Santa Clelia Barbieri (13 Luglio)



Note biografiche di Santa Clelia Barbieri (13 Luglio)
Chi era Santa Clelia Barbieri? 
Santa Clelia Barbieri fu una giovane italiana del XIX secolo, fondatrice della congregazione delle Suore Minime dell’Addolorata. È ricordata come la santa più giovane fondatrice di un ordine religioso nella storia della Chiesa.

Dove e quando nacque?
Nacque il 13 febbraio 1847 a Le Budrie, una piccola frazione vicino Bologna. Cresciuta in una famiglia semplice e credente, fin da piccola mostrò un’intensa spiritualità e un grande amore per i poveri.

Com’era da bambina?
Era vivace, intelligente, generosa. Aveva una fede profonda, e passava ore in chiesa o ad aiutare gli altri. Già da adolescente insegnava catechismo e si dedicava con passione alle opere di carità.

Cosa la spinse alla vita religiosa?
Sentì forte la chiamata del Signore, ma invece di entrare in convento, rimase nel suo paese per servire Dio tra la gente. Radunò attorno a sé un gruppo di ragazze con cui pregava e aiutava i malati, i poveri e i bambini.

Quando fondò la sua comunità?
Nel 1868, a soli 21 anni, diede vita alla congregazione delle Suore Minime dell’Addolorata. “Minime” perché si sentivano piccole davanti a Dio e volevano servire gli ultimi, con umiltà e amore.

Quanto visse?
Morì giovanissima, a soli 23 anni, colpita dalla tubercolosi. Ma il suo esempio e la sua opera hanno continuato a vivere nella sua congregazione e in tante vocazioni nate dal suo carisma.

Perché la ricordiamo oggi?
Perché è il giorno della sua nascita al Cielo: morì il 13 luglio 1870, ed è proprio in quella data che la Chiesa celebra la sua memoria liturgica, facendo memoria della sua breve ma intensa vita, tutta donata a Dio.

Perché è considerata santa?
Per la sua profonda fede, la sua vita di preghiera, il servizio agli ultimi e l’umiltà con cui ha seguito il Vangelo. Dopo la morte, molte consorelle testimoniarono di sentire ancora la sua voce durante la preghiera, come segno della sua presenza spirituale tra loro.

Cosa ci insegna oggi Santa Clelia Barbieri?
Che anche nella giovinezza si può vivere in pienezza il Vangelo. Che non servono grandi mezzi per fare il bene, ma un cuore che ama. E che Dio si serve delle anime semplici per compiere opere grandi.

Santa Clelia,
tu che nella giovinezza hai donato tutta te stessa a Gesù,
insegnaci ad amare senza misura,
a cercare Dio nelle piccole cose e nei poveri,
e a rispondere con generosità alla sua chiamata.
Rendici umili e forti come te,
capaci di fidarci della grazia anche nelle prove.
Nel giorno in cui ricordiamo il tuo ingresso in Paradiso,
ottienici di camminare con fede verso la santità.
Amen.

Recita
Suor Cristina Reggiani e Suor Dorotée
dell'Istituto delle Suore Francescane dell'Immacolata di Palagano (MO)

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

I Santi del calendario Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Sant'Abbondio (15 Aprile) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Galdino (18 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) San Leonida (22 Aprile) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Lucio da Cirene (6 Maggio) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santissima Trinità. I domenica dopo Pentecoste (Catechesi dialogata) San Vigilio (26 Giugno) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Valeria (28 Aprile) San Pio V Papa (30 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Santa Stella (11 Maggio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Celestino V (19 Maggio) Santa Elena Guerra (23 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) San Deodato (10 giugno) San Leone III (12 Giugno) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Santa Veronica (12 Luglio) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Santa Bernardette (16 Aprile) Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno (2 Gennaio) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) San Serafino di Sarov (14 Gennaio) Sant'Antonio abate (17 Gennaio) San Sebastiano (20 Gennaio) Sant'Agnese (21 gennaio) San Vincenzo diacono e martire (22 Gennaio) Beata Laura Vicuna (22 Gennaio) Testimoni: Beata Benedetta Bianchi Porro (23 Gennaio) San Francesco di Sales (24 Gennaio) Santi Timoteo e Tito (26 Gennaio) San Tommaso d'Aquino (28 gennaio) San Giovanni Bosco (31 gennaio) Sant'Agata (5 febbraio) San Paolo Miki e compagni (6 febbraio) Beata Maria della Provvidenza (7 Febbraio) Santa Giuseppina Bakhita (8 febbraio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Testimoni: Anna Katharina Emmerick (9 Febbraio) Santa Scolastica (10 febbraio) Testimoni: Santi Martiri di Abitene (12 Febbraio) Santi Cirillo e Metodio, San Valentino (14 Febbraio) San Pier Damiani (21 febbraio) San Policarpo (23 febbraio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) Sante Perpetua e Felicita (7 marzo) Santa Francesca Romana (9 Marzo) San Domenico Savio (9 Marzo) San Cirillo di Gerusalemme (18 marzo) San Giuseppe (19 Marzo) San Turibio de Mongrovejo (23 Marzo) San Francesco da Paola (2 Aprile) Sant'Isidoro di Siviglia (4 Aprile) Santa Gemma Galgani (12 Marzo) San Stanislao (11 Aprile) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) San Marco evangelista (25 Aprile) Testimoni: Gianna Beretta Molla (28 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 aprile) San Pio V (30 aprile) San Giuseppe lavoratore (1 maggio) Sant'Atanasio (2 maggio) Santi Filippo e Giacomo (3 maggio) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) San Pacomio (9 Maggio) B.V. Maria di Fatima (13 maggio) San Mattia apostolo (14 maggio) Sant'Isidoro contadino (15 Maggio) San Bernardino da Siena (20 maggio) Santa Rita da Cascia (22 maggio) Girolamo Savonarola (23 Maggio) Santa Maria Maddalena de' Pazzi (25 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Giovanna d'Arco (30 Maggio) San Giustino (1 giugno) San Carlo Lwanga e compagni martiri (3 giugno) San Bonifacio (5 giugno) San Norberto (6 giugno) Beata Anna Maria Taigi (9 Giugno) San Bàrnaba (11 giugno) Sant'Antonio di Padova (13 giugno) San Romualdo (19 giugno) San Luigi Gonzaga (21 giugno) Santi Giovanni Fisher e Tommaso Moro (22 giugno) San Giuseppe Cafasso (23 Giugno) Natività di San Giovanni Battista (24 giugno) Testimoni: Annalena Tonelli (25 Giugno) San Cirillo d'Alessandria (27 giugno) Sant'Ireneo di Lione (28 giugno) Santi Pietro e Paolo (29 giugno) San Tommaso apostolo (3 luglio) Santa Elisabetta di Portogallo (4 luglio) Santa Maria Goretti (6 luglio) Santa Veronica Giuliani (9 Luglio) San Benedetto (11 luglio) San Camillo de Lellis (14 luglio) San Bonaventura (15 luglio) Sant'Apollinare (20 Luglio) Santa Maria Maddalena (22 luglio) Santa Brigida di Svezia (23 luglio) San Giacomo apostolo (25 luglio) Santi Gioacchino e Anna (26 luglio) Santa Marta (29 luglio) San Pietro Crisòlogo (30 luglio) Sant'Ignazio di Loyola (31 luglio) Sant'Alfonso Maria de' Liguori (1 agosto) Sant'Eusebio di Vercelli (2 agosto) Santa Lidia (3 Agosto) San Giovanni Maria Vianney (4 agosto) San Gaetano da Thiene (7 agosto) San Domenico (8 agosto) Santa Teresa Benedetta della Croce (9 agosto) San Lorenzo (10 agosto) Santa Chiara (11 agosto) Santa Giovanna Francesca de Chantal (12 agosto) Massimo il Confessore (13 Agosto) San Massimiliano Maria Kolbe (14 agosto) San Giovanni Eudes (19 agosto) San Bernardo abate (20 agosto) San Pio X (21 agosto) 22 Agosto: Beata Maria Vergine Regina (Catechesi dialogata) San Bartolomeo apostolo (24 agosto) Santa Monica (27 agosto) Santa Monica (27 Agosto) Sant'Agostino (28 agosto) Martirio di San Giovanni Battista (29 agosto) Santa Faustina Kowalska (1.Settembre) San Gregorio Magno (3 Settembre) Santa Teresa di Calcutta (5 settembre) San Giovanni Crisostomo (13 Settembre) Santi Cornelio e Cipriano (16 Settembre) Santa Innocenza (17 Settembre) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Giuseppe da Copertino (18 Settembre) San Gennaro (19 settembre) Santi Andrea Kim e Paolo Chong e compagni (20 settembre) San Matteo apostolo ed evangelista (21 settembre) San Pio da Pietrelcina (23 settembre) Santi Cosma e Damiano (26 settembre) San Vincenzo de' Paoli (27 settembre) San Venceslao (28 settembre) Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele (29 settembre) San Girolamo (30 settembre) Santa Teresa di Gesù Bambino (1 ottobre) Santi Angeli Custodi ( 2 ottobre) San Francesco d'Assisi (4 ottobre) Beato Alberto Marvelli (5 Ottobre) San Giovanni XXIII (11 ottobre) San Carlo Acutis (12 Ottobre) Santa Teresa d'Avila (15 ottobre) Santa Margherita Maria Alacoque (16 ottobre) Sant'Ignazio di Antiochia (17 ottobre) San Luca evangelista (18 ottobre) Santi martiri Canadesi (19 ottobre) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) San Giovanni Paolo II (22 Ottobre) Santi Simone e Giuda (28 ottobre) Beato Rosario Livatino (29 Ottobre) Beata Chiara Luce Badano (29 Ottobre) Tutti i Santi (1 novembre) Santa Silvia (3 Novembre) San Carlo Borromeo (4 novembre) San Leone Magno (10 novembre) San Martino di Tours (11 novembre) San Giosafat (12 novembre) Santa Geltrude Magna (16 Novembre) Santa Elisabetta d'Ungheria (17 novembre) Santa Cecilia (22 novembre) San Clemente I, Papa e martire (23 novembre) Sant'Andrea Dung-Lac e compagni martiri (24 novembre) Santa Caterina d'Alessandria (25 novembre) Beato Giacomo Alberione (26 Novembre) Sant'Andrea Apostolo (30 novembre) Charles de Foucauld (1.Dicembre) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Francesco Saverio (3 dicembre) San Giovanni Damasceno (4 dicembre) San Nicola di Bari (6 Dicembre) Sant'Ambrogio vescovo (7 Dicembre) Santa Lucia (13 dicembre) San Giovanni della Croce (14 dicembre) Santa Francesca Saverio Cabrini (22 Dicembre) San Galgano (24 Dicembre) Santo Stefano (26 dicembre) San Giovanni Evangelista (27 dicembre) I Santi innocenti (28 dicembre) San Tommaso Becket (29 Dicembre) San Silvestro I Papa (31 Dicembre)

Scarica la nostra App su