
Note biografiche di San Luigi Orione (16 Maggio)
Chi era San Luigi Orione?
San Luigi Orione nacque il 23 giugno 1872 a Pontecurone, in provincia di Alessandria, da una famiglia umile. Fin da giovane mostrò una profonda vocazione religiosa e un grande amore per i poveri e gli emarginati.
Quali furono i suoi primi passi nella vita religiosa?
Dopo un breve periodo con i francescani, nel 1886 entrò nell’Oratorio di Valdocco a Torino, dove fu allievo di San Giovanni Bosco. Nel 1889 iniziò il seminario a Tortona e fu ordinato sacerdote il 13 aprile 1895. Subito dopo, si dedicò all’educazione dei giovani e all’assistenza dei bisognosi.
Cosa ispirò la fondazione della Piccola Opera della Divina Provvidenza?
Nel 1893, a soli 21 anni, aprì un collegio per ragazzi poveri a Tortona. Nel 1903, fondò ufficialmente la Piccola Opera della Divina Provvidenza, con l’obiettivo di aiutare i più bisognosi attraverso opere di carità e assistenza.
Come si distinse durante le emergenze nazionali?
Dopo il devastante terremoto del 1908 a Messina e Reggio Calabria, Don Orione si recò immediatamente sul posto per prestare soccorso, soprattutto agli orfani. Per il suo impegno, fu nominato Vicario Generale della diocesi di Messina da Papa Pio X. Anche dopo il terremoto della Marsica nel 1915, si prodigò per aiutare le vittime, fondando la Congregazione delle Piccole Suore Missionarie della Carità nello stesso anno.
Quali furono le sue opere principali?
Don Orione fondò numerose scuole, collegi, colonie agricole e istituzioni caritative, tra cui i “Piccoli Cottolengo”, destinati ad accogliere i più bisognosi. La sua opera si estese anche all’estero, con missioni in Brasile, Argentina, Uruguay, Palestina, Polonia, Rodi, Stati Uniti, Inghilterra e Albania.
Quando e come morì?
Afflitto da problemi cardiaci, Don Orione accettò di trasferirsi a Sanremo per curarsi. Morì il 12 marzo 1940, pronunciando le parole: “Gesù! Gesù! Vado”. Il suo corpo, trovato incorrotto nel 1965, è venerato nel santuario della Madonna della Guardia a Tortona.
Quando fu canonizzato?
Don Orione fu beatificato il 26 ottobre 1980 e canonizzato il 16 maggio 2004 da Papa Giovanni Paolo II. La sua memoria liturgica si celebra oggi 16 maggio.
San Luigi Orione,
apostolo della carità e padre dei poveri,
insegnaci a servire con amore e umiltà
i nostri fratelli più bisognosi.
Donaci la forza di portare speranza
dove c’è disperazione,
e di essere strumenti della Divina Provvidenza
nel mondo.
Amen.
Recita
Francesca Tentoni, Nicole Macrelli
Musica di sottofondo
Musiche di www.motionarray.com