
Note biografiche di Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio)
Chi era Sant’Apollonio di Sardi?
Sant’Apollonio di Sardi è un martire cristiano del IV secolo, venerato per la sua fede salda fino al sacrificio della sua vita .
Da dove veniva?
Originario di Sardi, un’antica città della Lidia (nell’attuale Turchia), una delle sette Chiese menzionate nell’Apocalisse. Trasferitosi in altra località della Lidia, fu condotto a morte per aver rifiutato di giurare fedeltà all’imperatore .
Che tipo di persona era?
Nelle fonti agiografiche è descritto come figura di straordinaria fede e rettitudine morale .
Perché fu perseguitato?
Durante la persecuzione imperiale verso i cristiani, Apollonio fu costretto a giurare fedeltà all’imperatore. Rifiutandosi, venne arrestato e crocifisso sotto il prefetto Perino ad Iconio (oggi Konya), secondo la tradizione .
Cosa accadde durante la sua prigionia?
Le fonti tramandano che visse con fermezza la sua fede anche davanti ai giudici, confessando Cristo fino a subire il martirio della crocifissione .
Perché è venerato come santo?
Perché ha reso testimonianza con coraggio, conservando la fede e rifiutando di abiurare, offrendo la propria vita come sacrificio per Cristo .
Cosa ci insegna oggi Sant’Apollonio?
Ci ricorda che la fede autentica può richiedere sacrificio. La sua figura ci incoraggia a rimanere fedeli a Cristo, anche quando la testimonianza sembra costosa.
Quando è celebrato?
La sua memoria liturgica ricorre il 10 luglio, come attestano il Martirologio Romano e fonti agiografiche antiche .
Sant’Apollonio,
testimone della fede fino alla croce,
che hai rifiutato ogni compromesso con il mondo
per rimanere saldo in Cristo,
donaci il coraggio della tua determinazione,
la fermezza nella confidenza e nella testimonianza,
anche quando il cammino è difficile.
Ottienici, per la tua intercessione,
che la nostra fede non vacilli
davanti alle paure e alle presenze opprimenti,
ma continui a splendere come luce nel buio.
Amen.
Recita
Sabrina Lodovichetti, Alessia, Vannucci
Musica di sottofondo
www.motionarray.com