
Note biografiche di Santa Veronica (12 Luglio)
Chi era Santa Veronica? (12 luglio)
Santa Veronica è una figura venerata dalla tradizione cristiana per il suo gesto di compassione verso Gesù durante la Passione: gli asciugò il volto con un panno mentre portava la croce verso il Calvario.
Da dove veniva?
Secondo la tradizione, Veronica era una donna di Gerusalemme. Il suo nome non compare nei Vangeli canonici, ma la sua storia è tramandata dalla pietà popolare e da antiche tradizioni cristiane.
Cosa fece di così importante?
Nel tragitto verso il Golgota, vedendo Gesù sofferente e sanguinante, si fece avanti con coraggio e gli asciugò il volto con un velo. Su quel panno, miracolosamente, rimase impressa l’immagine del volto di Cristo.
Perché questo gesto è così significativo?
Perché fu un atto di purissimo amore e compassione in un momento in cui molti lo abbandonavano o lo disprezzavano. Veronica ha visto in Gesù il volto di Dio sofferente e non ha avuto paura di avvicinarsi a Lui.
Cosa rappresenta oggi Santa Veronica per i cristiani?
È simbolo di carità attiva, di consolazione verso chi soffre e di coraggio nell’andare controcorrente per amore di Cristo. È anche considerata la patrona dei fotografi e dei ritrattisti, per via dell’immagine impressa sul velo.
Il suo gesto ha un legame con la Passione?
Sì, viene ricordata nella sesta stazione della Via Crucis: “Veronica asciuga il volto di Gesù”. Quel gesto ci insegna che anche nei momenti di dolore, un piccolo atto d’amore può portare luce e speranza.
Cosa ci insegna oggi Santa Veronica?
Che nessun gesto d’amore è troppo piccolo. Che avere compassione può cambiare il cuore di chi soffre. E che il volto di Cristo si rivela a chi sa guardare con fede e agire con coraggio.
Santa Veronica,
tu che hai avuto il coraggio di avvicinarti al Volto del Sofferente,
insegnaci a riconoscere Gesù nei volti feriti del nostro tempo.
Rendici capaci di gesti semplici ma pieni d’amore,
che possano asciugare le lacrime e portare speranza.
Fa’ che anche noi possiamo imprimere nei cuori il Volto di Cristo,
attraverso la compassione, la fede e la carità.
Amen.
Recita
Suor Serena Vasconi e Suor Vivienne
dell'Istituto delle Suore Francescane dell'Immacolata di Palagano (MO)
Musica di sottofondo
www.motionarray.com