San Gaudenzo di Rimini (14 Ottobre)



Note biografiche di San Gaudenzo di Rimini (14 Ottobre)
Chi era Gaudenzo e quale legame aveva con Rimini?
Gaudenzo fu il primo vescovo di Rimini, vissuto nel IV secolo. È considerato il padre spirituale della città e il suo patrono. Nella sua figura si intrecciano storia e fede: guidò i cristiani di Rimini nei primi tempi della Chiesa, quando la comunità era ancora fragile ma già desiderosa di crescere.

In quale contesto storico visse?
Siamo dopo l’Editto di Milano del 313, quando il cristianesimo non era più perseguitato ma cominciava ad affrontare sfide interne come le eresie e la necessità di formare una Chiesa solida. Gaudenzo partecipò al Concilio di Rimini del 359, radunato dall’imperatore Costanzo II, per discutere la questione ariana: segno che era un vescovo di primo piano.

Qual è un aneddoto che lo riguarda?
La tradizione racconta che Gaudenzo, oltre ad essere un pastore saggio, fosse anche molto vicino alla sua gente. Visitava spesso le case dei fedeli, incoraggiava i poveri e difendeva i più deboli. Si narra che proprio per il suo zelo pastorale e per la sua fermezza nella fede subì il martirio, anche se i dettagli storici sono scarsi.

Come è ricordato oggi a Rimini?
La città lo festeggia ogni 14 ottobre con grande devozione: è il giorno della fiera e delle celebrazioni liturgiche. Rimini custodisce la sua memoria, ed è ancora oggi un punto di riferimento per la fede e la storia della città.

San Gaudenzo,
pastore buono della Chiesa di Rimini,
ottienici di custodire la fede
con la stessa forza con cui tu l’hai difesa.

Rendici testimoni coraggiosi del Vangelo,
attenti ai poveri e ai deboli,
e fedeli alla comunione della Chiesa.
Amen.

Recita
Agata Circiello, Mattia Stramazzotti

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

Testo elaborato con l'ausiolo dell'IA

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Beato Alfredo Ildefonso Schuster (30 Agosto) San Nicodemo e san Giuseppe di Arimatea (31 Agosto) Sant'Elpidio abate (2 Settembre) Santa Rosalia (4 Settembre) San Zaccaria profeta (6 Settembre) San Pietro Claver (9 Settembre) Santi Proto e Giacinto (11 Settembre) San Settimio di Jesi (22 Settembre) San Silvano del Monte Athos (24 Settembre) San Sergio di Radonez (25 Settembre) San Dionigi l'Aeropagita (3 Ottobre) San Bruno di Colonia (6 Ottobre) San Felice di Como (8 Ottobre) San Giovanni Leonardi (9 Ottobre) San Daniele Comboni (10 Ottobre) San Carlo Acutis (12 Ottobre) San Gaudenzo di Rimini (14 Ottobre) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Nicola da Tolentino (10 settembre) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su