San Lamberto di Lione (14 Aprile)



Note biografiche di San Lamberto di Lione
Chi era San Lamberto e dove nacque?
San Lamberto nacque a Maastricht, in Belgio, intorno al 636. Proveniva da una nobile famiglia e ricevette una formazione ecclesiastica, distinguendosi fin da giovane per la sua pietà e intelligenza.

Quale ruolo assunse nella Chiesa?
Lamberto divenne vescovo di Maastricht intorno al 670, e durante il suo episcopato lavorò instancabilmente per rafforzare la fede cristiana nella sua diocesi, che si estendeva in una vasta regione. Tuttavia, il suo impegno non fu solo religioso: cercò anche di promuovere la giustizia sociale e combattere la corruzione.

Perché venne esiliato dal suo incarico?
Durante un periodo di turbolenze politiche, Lamberto entrò in conflitto con il potente governatore Ebroino, sostenitore di un altro candidato al vescovado. A causa di questi scontri, Lamberto fu deposto e costretto all’esilio. Passò diversi anni in un monastero prima di essere reintegrato nel suo ruolo di vescovo.

Qual è l’aneddoto più famoso della sua vita?
L’episodio più significativo della vita di San Lamberto riguarda la sua opposizione a Pipino di Herstal, un potente nobile che viveva in modo immorale. Lamberto denunciò pubblicamente Pipino e la sua relazione con una donna di nome Alpaide, che non era sua moglie. Questa coraggiosa presa di posizione gli causò molti nemici, soprattutto tra i seguaci di Pipino.

Come morì San Lamberto?
La morte di San Lamberto avvenne in modo tragico. Nel 705, mentre si trovava nella sua residenza a Liegi, fu assassinato dai sostenitori di Pipino, come conseguenza della sua dura opposizione al comportamento del nobile. Lamberto morì come martire per la sua fede e per il suo impegno a difendere la moralità cristiana.

Qual è l’eredità di San Lamberto?
San Lamberto è venerato come martire e santo patrono della città di Liegi. La cattedrale di Liegi fu costruita nel luogo in cui fu ucciso e divenne un importante centro di pellegrinaggio. La sua vita è un esempio di coraggio e fedeltà alla verità, anche di fronte a grandi minacce.

O Dio, che hai reso San Lamberto un pastore fedele e un martire coraggioso, donaci, per sua intercessione, la forza di testimoniare la nostra fede con amore e perseveranza. Fa’ che, seguendo il suo esempio, possiamo vivere con dedizione e giustizia, e affrontare con coraggio le prove della vita.

 

Recita
Agata Circiello, Olimpia Galimberti

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su