San Lucio da Cirene (6 Maggio)



Note biografiche da Lucio da Cirene (6 Maggio)

Chi era San Lucio da Cirene?
San Lucio da Cirene è un personaggio del Nuovo Testamento, uno dei primi cristiani provenienti dal mondo pagano. Era originario di Cirene, una città nell’attuale Libia, e apparteneva al gruppo di discepoli che contribuirono alla diffusione del Vangelo tra i non ebrei.

Dove lo incontriamo nella Bibbia?
Lo troviamo citato negli Atti degli Apostoli (At 13,1), tra i “profeti e dottori” della comunità cristiana di Antiochia, accanto a Barnaba, Simeone detto Niger, Manaèn e Saulo (Paolo). Questo indica che era un uomo di spicco nella prima Chiesa, riconosciuto per la sua sapienza e spiritualità.

Quale fu il suo ruolo nella Chiesa primitiva?
San Lucio fu uno dei missionari che contribuirono all’annuncio del Vangelo ai pagani. Probabilmente fu tra coloro che annunciarono per primi Cristo ad Antiochia, la città dove per la prima volta i discepoli furono chiamati “cristiani”. Fu anche tra i fondatori della comunità cristiana antiochena, una delle più importanti della Chiesa delle origini.

Perché è importante oggi?
Lucio rappresenta quella generazione di cristiani “ponti tra mondi”: proveniente dal mondo greco-romano, accolse la fede e la portò oltre i confini del giudaismo. È un esempio per chi oggi si sente chiamato a costruire dialogo, comunione e missione nella diversità.

Quando si celebra la sua memoria?
Non esiste una data universale per la sua celebrazione nel calendario romano, ma in alcune tradizioni locali viene ricordato oggi 6 maggio o il 13 dicembre, insieme ad altri santi menzionati negli Atti.

O Dio, che hai chiamato San Lucio da Cirene a servire la tua Chiesa tra i primi discepoli,
donaci la forza del suo esempio,
perché anche noi, come lui, annunciamo il Vangelo con coraggio e umiltà.
Per Cristo nostro Signore. Amen.

Recita
Beatrice Montini, Olimpia Galimberti, Maddalena Buttolo, Agata Circiello

Musica di sottofondo
Musiche di www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su