Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto)



Note biografiche di Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto)
Dove visse Santa Chiara?
Santa Chiara visse a Montefalco, un piccolo borgo in Umbria, tra Assisi e Spoleto. È un paese circondato da vigneti e uliveti, su una collina da cui si vede tutta la valle spoletina.

Com’era la sua famiglia?
Chiara nacque da una famiglia benestante e religiosa. Aveva una sorella maggiore, Giovanna, che divenne anche lei suora. Fin da bambina, Chiara mostrava un cuore tenero verso Gesù crocifisso e desiderava una vita di preghiera.

Dove iniziò la sua vita religiosa?
A soli sei anni, Chiara iniziò a vivere in una casa ritirata con la sorella e alcune compagne, conducendo una vita quasi monastica. A 21 anni entrò ufficialmente nella comunità religiosa, che seguiva la regola di Sant’Agostino.

Che ruolo ebbe nel monastero?
Dopo la morte della sorella Giovanna, Chiara fu eletta badessa. Guidò il monastero con dolcezza, disciplina e profondità spirituale. Incoraggiava le suore a vivere contemplando la Passione di Cristo.

Aveva un legame speciale con la Croce?
Sì, profondissimo. Pregava spesso: “Gesù, la tua croce sia la mia scuola.” Trascorreva ore in meditazione davanti al crocifisso. Un giorno, dopo una lunga preghiera, disse: “Gesù mi ha messo la sua croce nel cuore.”

È vero che nel suo cuore fu trovata la Croce?
Sì. Quando Chiara morì, nel 1308, il suo corpo fu esaminato. Nella zona del cuore, furono trovati miracolosamente impressi un crocifisso completo con corona di spine, flagelli e colonna della flagellazione,segni visibili
delle piaghe di Gesù. Per questo è chiamata anche “la santa che portava la croce nel cuore”.

Fece altri miracoli?
Sì, anche in vita era considerata mistica e taumaturga. Molti raccontavano che conosceva i pensieri dei cuori, e ottenne guarigioni miracolose con la preghiera.

Quando si festeggia Santa Chiara da Montefalco?
La sua festa liturgica è il 17 agosto. A Montefalco, in quei giorni, si celebrano liturgie solenni, processioni e si visita il monastero agostiniano dove visse.

Che messaggio ci lascia oggi?
Chiara ci insegna che: l’amore per Gesù Crocifisso può trasformare la nostra vita, il dolore, vissuto con fede, diventa preghiera, il cuore è il luogo più profondo dell’incontro con Dio

Santa Chiara,
che hai portato nel cuore la croce di Gesù,
aiutaci a non fuggire dalle nostre croci,
ma a viverle con amore e fede.
Fa’ che ogni ferita diventi offerta,
ogni dolore diventi preghiera,
ogni giorno diventi amore.
Amen.

Recita
Olimpia Galimberti, Beatrice Montini

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su