Santi Valerio e Rufino (14 Giugno)



Note biografiche dei santi Valerio e Rufino (14 Giugno)

Chi erano Valerio e Rufino?
Valerio e Rufino furono martiri cristiani del III secolo, venerati in particolare nell’Umbria e nella Sabina. Le notizie su di loro sono scarse, ma secondo la tradizione erano funzionari romani convertiti al cristianesimo.

Dove e quando vissero?
Vissero durante il III secolo in un periodo segnato da forti persecuzioni contro i cristiani, soprattutto sotto gli imperatori Decio e Valeriano. La loro testimonianza di fede li porta nella zona dell’attuale Assisi e Foligno.

Perché furono arrestati?
Perché si rifiutarono di rinnegare Cristo e di compiere sacrifici agli dei pagani, pratica obbligatoria per i cittadini romani. Questo gesto di coerenza e fedeltà attirò l’ira delle autorità.

Come morirono?
Secondo la tradizione, furono catturati, torturati e infine decapitati per la loro fede. Il loro martirio avvenne nei pressi di Foligno, e i loro corpi furono sepolti in un luogo venerato fin dall’antichità.

Cosa ci insegnano?
Valerio e Rufino ci insegnano il coraggio della fede, la coerenza fino alla fine e l’amore per Cristo più forte della paura della morte. Anche se oggi non affrontiamo le stesse persecuzioni, il loro esempio ci invita a non nascondere il Vangelo nella nostra vita quotidiana.

Dove sono venerati?
Sono particolarmente venerati in Umbria, e la loro memoria è celebrata nella Chiesa diocesana di Foligno. Diverse chiese e località portano il loro nome, e il loro culto è testimoniato fin dai primi secoli.


Santi Valerio e Rufino,

forti nella fede e
saldi nella speranza,
otteneteci la grazia
di non vergognarci mai di Cristo.
Aiutateci a vivere con coraggio il Vangelo,
anche quando ci costa,e a testimoniare la nostra fede con amore e verità.
Pregate per noi e per la Chiesa,
perché sia sempre fedele al suo Signore.
Amen.

Recita
Aurora Ronci, Maddalena Buttolo

Musica di sottofondo
Musiche di www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su