Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio)



Note biografiche dei Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio)
Chi erano i Santi Aquila e Priscilla?
Aquila e Priscilla (chiamata anche Prisca) furono una coppia di sposi cristiani del I secolo, collaboratori stretti di San Paolo Apostolo. Sono ricordati per la loro fede, la loro ospitalità e l’impegno nella diffusione del Vangelo.

Da dove venivano?
Aquila era un ebreo originario del Ponto (una regione dell’attuale Turchia). Insieme a sua moglie Priscilla viveva a Roma, ma furono costretti a lasciare la città a causa dell’editto dell’imperatore Claudio che espelleva gli ebrei da Roma. Si trasferirono a Corinto, dove conobbero San Paolo.

Che tipo di persone erano?
Erano artigiani, fabbricanti di tende, e vissero in modo semplice e laborioso. Ma ciò che li distingueva era la loro profonda fede e l’amore per Cristo. La loro casa era sempre aperta per accogliere la comunità cristiana e sostenere i missionari.

Qual era il loro legame con San Paolo?
San Paolo li conobbe a Corinto e lavorò con loro. Diventarono amici, compagni di viaggio e collaboratori nella missione. Paolo li cita più volte con affetto nelle sue lettere, chiamandoli “i miei collaboratori in Cristo Gesù” e dicendo che “per salvarmi la vita, hanno rischiato la propria” (Rm 16,3-4).

Cosa fecero per la Chiesa?
Fondarono e ospitarono chiese domestiche a Corinto, Efeso e Roma. Insegnarono il Vangelo anche ad altri predicatori, come ad esempio ad Apollo, che istruirono “con maggiore accuratezza nella via di Dio” (At 18,26). Erano una coppia missionaria, un esempio di fede vissuta insieme.

Sono considerati santi?
Sì, la Chiesa li venera come santi. Sono tra i primi sposi cristiani menzionati nel Nuovo Testamento e sono un modello di famiglia che vive unita nella fede, al servizio di Cristo e della comunità.

Cosa ci insegnano oggi Aquila e Priscilla?
Che la santità si può vivere nel matrimonio, nel lavoro quotidiano e nella vita semplice. Ci mostrano che essere cristiani significa accogliere, servire, insegnare e testimoniare, insieme e con amore, anche in mezzo alle difficoltà.

Quando sono celebrati?
La Chiesa celebra la memoria dei Santi Aquila e Priscilla l' 8 luglio nel calendario romano, anche se in alcune tradizioni locali si ricordano in altre date.

Santi Aquila e Priscilla,
sposi fedeli e discepoli ardenti di Cristo,
che avete aperto la vostra casa e il vostro cuore al Vangelo,
aiutate le nostre famiglie a vivere nella fede e nella carità.

Insegnateci a servire la Chiesa con umiltà,
a sostenere i missionari con generosità
e a testimoniare l’amore di Dio
nella vita quotidiana.

Intercedete per tutte le coppie cristiane,
perché siano segni vivi della presenza di Cristo nel mondo.
Amen.

Recita
Alessia Vannucci, Sabrina Lodovichetti

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su