Santa Rosa da Lima (23 Agosto)



 Note biografiche di Santa Rosa da Lima (23 Agosto)
Chi era Santa Rosa da Lima?
Santa Rosa da Lima, al secolo Isabel Flores de Oliva, fu una giovane peruviana vissuta tra il 1586 e il 1617. È la prima santa del continente americano e patrona principale del Perù e di tutta l’America Latina.

Qual era il contesto storico del suo tempo?
Visse negli anni della colonizzazione spagnola in Sud America. Era un periodo di forti contrasti: da un lato lo splendore della nuova società coloniale, dall’altro le sofferenze degli indigeni e dei poveri. In quel clima, Rosa si distinse per la sua vita di preghiera, penitenza e carità verso i più umili.

Perché la chiamavano “Rosa”?
Fin da bambina, per la sua bellezza e la dolcezza del suo volto, la gente la chiamava “Rosa”. Più tardi lei stessa volle aggiungere il nome di Santa Rosa, come segno del suo totale dono a Dio.

Come visse la sua fede?
Rosa rifiutò le proposte di matrimonio e scelse di vivere come terziaria domenicana, dedicandosi a una vita austera di preghiera, digiuni e sacrifici. Ma non si chiuse al mondo: nel giardino di casa aveva una piccola stanza dove curava i malati e aiutava i poveri.

C’è un episodio significativo della sua vita?
Sì. Si racconta che, in tempo di pericolo, pregò ardentemente per la sua città, Lima, minacciata dai pirati. Con fede totale, offrì la sua vita al Signore e la città fu risparmiata. La sua intercessione divenne presto leggendaria e le attirò grande venerazione popolare.

Quando morì?
Morì a Lima il 24 agosto 1617, a soli 31 anni, consumata dalle penitenze e dall’amore a Dio. La sua fama di santità si diffuse subito in tutta l’America e in Europa.

Quando la ricordiamo nella liturgia?
Di norma i santi vengono ricordati nel giorno della loro morte, ma per Santa Rosa il 24 agosto coincide con la festa di San Bartolomeo apostolo. Per questo, quando fu canonizzata, la sua memoria liturgica venne spostata al 23 agosto nel calendario romano generale, mentre in diversi Paesi dell’America Latina, come il Perù, si celebra il 30 agosto.

Santa Rosa,
vergine umile e coraggiosa,
che hai fatto della tua vita un dono d’amore,
insegnaci a vivere con cuore puro e fedele.

Aiutaci a riconoscere Cristo nei poveri,
a non temere i sacrifici e le prove,
e a custodire la gioia che nasce dalla preghiera.

Fa’ che anche noi, come te,
possiamo testimoniare la bellezza del Vangelo
nelle nostre famiglie e nelle nostre comunità.
Amen.

Recita
Patrizia Sensoli, Paola Ragni

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su