Santa Bernardette (16 Aprile)



Note biografiche di Santa Bernardette (16 Aprile)
Chi era Bernadette e dove nacque?
Bernardette Soubirous nacque a Lourdes, un paesino sperduto tra i Pirenei francesi, il 7 gennaio 1844. La sua famiglia era poverissima: vivevano in un vecchio mulino abbandonato, così malandato da essere chiamato “il carcere”. Soffriva spesso di asma e aveva poca istruzione. Eppure, fu proprio a questa ragazzina semplice e malata che la Madonna decise di apparire.

Cosa accadde di tanto straordinario nel 1858?
L’11 febbraio 1858, mentre raccoglieva legna da ardere con la sorella e un’amica, Bernardette vide una signora bellissima, vestita di bianco, con una fascia celeste in vita e un rosario al braccio. Era nella grotta di Massabielle. Solo lei poteva vederla. La chiamò “Aquero” – “Quella là” nel suo dialetto. In tutto, le apparizioni furono diciotto.

Come reagì la gente del paese?
All’inizio la presero per pazza. I dottori la esaminarono, i gendarmi la interrogarono, persino il parroco non le credette subito. Ma Bernadette non si scoraggiò: ogni volta che la “Signora” la chiamava, lei tornava alla grotta, anche sotto la pioggia o fra le risate della folla. Diceva: “Non sono incaricata di farvi credere, ma solo di dirvi”.

Che cosa chiese la Madonna a Bernardette?
Le chiese preghiera, penitenza per i peccatori, e di far costruire una cappella in quel luogo. Le disse anche di scavare con le mani nella terra: da lì sgorgò una sorgente d’acqua limpida, oggi famosa in tutto il mondo per le sue guarigioni. Solo più tardi, il 25 marzo, la Signora si rivelò: “Io sono l’Immacolata Concezione”.

Cosa accadde a Bernardette dopo le apparizioni?
Per sfuggire alla fama e al caos, entrò nel convento di Nevers, dove visse una vita nascosta e umile. “Sono venuta qui per nascondermi”, diceva. Soffrì ancora molto, soprattutto per la tubercolosi alle ossa, ma offrì tutto per amore di Gesù. Morì a soli 35 anni, il 16 aprile 1879.

Che segno ci ha lasciato?
Il suo corpo, inspiegabilmente intatto, è ancora visibile a Nevers. Ma più del suo corpo, è il suo cuore che colpisce: puro, semplice, pieno di una fede che si fida ciecamente. A Lourdes, milioni di pellegrini ogni anno bevono e si bagnano in quell’acqua miracolosa, ma soprattutto si lasciano lavare il cuore dal messaggio che Bernadette ha trasmesso: “Pregate. Fate penitenza. Convertitevi”.

 

O Dio, che hai rivelato alla piccola Bernardette le meraviglie della tua grazia
attraverso l’apparizione della Vergine Maria a Lourdes,
concedi anche a noi la purezza dello sguardo e l’umiltà del cuore,
per accogliere con fede il tuo mistero d’amore.
Per Cristo nostro Signore. Amen.

Recita
Agata Circiello, don Franco Mastrolonardo

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su