San Leone III (12 Giugno)



Note biografiche di San Leone III (12 Giugno)
Chi era San Leone III?
San Leone III fu papa dal 795 all’816. È ricordato per essere stato colui che incoronò Carlo Magno imperatore il giorno di Natale dell’anno 800, dando inizio al Sacro Romano Impero.

Da dove veniva?
Era di origine romana, figlio di Atyuppius e di una madre di nome Elisabeth. Uomo umile e colto, era stato cardinal diacono e custode del tesoro papale prima di diventare papa.

Che tipo di papa fu?
Fu un papa coraggioso e diplomatico, che seppe muoversi in un periodo molto delicato per la Chiesa, minacciata sia da tensioni interne a Roma che da problemi politici con l’Impero Bizantino.

Perché fu in pericolo?
Nel 799 fu aggressivamente attaccato da nemici politici che cercarono di accecarlo e tagliargli la lingua. Ma sopravvisse miracolosamente e fuggì presso Carlo Magno, a Paderborn, chiedendo protezione.

Cosa accadde nel Natale dell’anno 800?
Nel giorno di Natale dell’anno 800, Leone III pose la corona imperiale sul capo di Carlo Magno, durante la Messa a San Pietro, proclamandolo “Imperatore dei Romani”. Questo atto segnò una svolta: la rinascita di un impero cristiano in Occidente

Perché fu così importante quel gesto?
Perché segnò la nascita del Sacro Romano Impero, unendo in modo simbolico la fede cristiana con il potere politico, e rafforzando il ruolo del papa come figura centrale nella cristianità europea.

Come visse gli ultimi anni?
Nonostante le tensioni con l’imperatore e con Roma, Leone III riuscì a mantenere l’equilibrio tra potere spirituale e temporale, difendendo l’indipendenza della Chiesa e continuando a operare per la giustizia.

Quando morì?
Morì il 12 giugno 816 e fu subito venerato come santo, per la sua fermezza, la pazienza nelle prove e il suo amore per la Chiesa.

San Leone, servo fedele di Cristo e della Chiesa,
che hai difeso il Vangelo tra le tempeste del potere,
insegnaci a non temere il giudizio del mondo,
ma ad agire sempre con coraggio e carità.

Fa’ che la Chiesa sia sempre unita nella verità
e che ogni cristiano porti nel cuore la pace del Vangelo.

Amen.

Recita
Aurora Ronci, Maddalena Buttolo

Musica di sottofondo
Musiche di www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su