Santa Flavia Domitilla (7 Maggio)



Note biografiche di Santa Flavia Domitilla (7 Maggio)

Chi era Flavia Domitilla?
Flavia Domitilla era una nobildonna romana del I secolo, appartenente alla famiglia imperiale dei Flavi. Era nipote dell’imperatore Vespasiano e cugina dell’imperatore Domiziano. Nonostante la sua posizione privilegiata, abbracciò la fede cristiana, attirando su di sé la persecuzione dell’Impero.

Cosa successe dopo la sua conversione?
Dopo il battesimo, Flavia Domitilla fece una scelta radicale: rifiutò di sposare un patrizio pagano, dichiarando di voler rimanere fedele a Cristo. Questo gesto causò la sua condanna da parte del cugino Domiziano, che non tollerava i cristiani nella propria famiglia.

Come fu punita?
Fu esiliata nell’isola di Ponza, dove visse per molti anni in condizioni difficili. Secondo alcune fonti, morì lì stessa; secondo altre, invece, fu riportata a Roma e subì il martirio per la sua fede.

Perché è importante ancora oggi?
Santa Flavia Domitilla è un esempio luminoso di fedeltà a Cristo fino in fondo, anche quando questo comporta la perdita dei privilegi, del potere e della libertà. La sua storia mostra come il Vangelo possa mettere in crisi persino le logiche della nobiltà e dell’impero.

Che tracce ha lasciato?
Sulla Via Ardeatina, a Roma, si trovano le celebri Catacombe di Domitilla, uno dei più vasti complessi cimiteriali cristiani, che porta il suo nome e testimonia la sua importanza nella Chiesa primitiva. Anche se non tutte le fonti sono concordi sulla sua fine, il suo culto è antico e diffuso.

O Dio, che hai reso forte nella fede la martire Flavia Domitilla,
donaci il coraggio di testimoniare il Vangelo
anche quando ci costa rinunce e opposizioni,
perché, liberi da ogni compromesso, possiamo seguirti con cuore integro.
Per Cristo nostro Signore. Amen.

 

 

Recita
Olimpia Galimberti, Beatrice Montini, Agata Circiello, Maddalena Buttolo

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su