San Deodato (10 giugno)



Note biografiche di San Deodato di Ebersheimmunster

Chi era San Deodato di Ebersheimmunster?
San Deodato (o Deodat) fu un vescovo missionario vissuto tra il VI e il VII secolo. È venerato in Alsazia come fondatore e riformatore del monastero di Ebersheimmunster, che divenne uno dei centri religiosi più importanti dell’epoca.

Da dove veniva?
Secondo alcune fonti, era originario dell’Irlanda o della Scozia, come molti santi missionari del suo tempo. Alcuni lo collegano anche alla Gallia, dove esercitò il suo ministero.

Perché è legato a Ebersheimmunster?
Arrivato in Alsazia, Deodato si stabilì a Ebersheimmunster, dove riformò una comunità monastica e diffuse il cristianesimo fra le popolazioni locali. Diede struttura e regola al monastero, e la sua fama di santità e sapienza si diffuse velocemente.

Qual era il suo stile di vita?
Viveva in povertà e semplicità, dedito alla preghiera, alla predicazione e alla cura dei poveri. La sua presenza era un faro per i contadini e i pellegrini della zona.

Come morì?
Morì in pace, molto amato dal popolo e venerato già subito dopo la sua morte. Le sue reliquie furono conservate e onorate a Ebersheimmunster, che divenne meta di pellegrinaggio.

Quando si celebra San Deodato di Ebersheimmunster?
La sua festa è celebrata il 10 Giugno.

Perché è importante oggi?
Perché ci ricorda che evangelizzare non è gridare, ma abitare, condividere il Vangelo nella semplicità quotidiana, tra le persone, portando speranza e luce con la vita più che con le parole.

San Deodato,umile servo di Cristo e pastore delle genti,
che hai camminato tra i villaggi portando il Vangelo,
donaci un cuore missionario e paziente.
Fa’ che anche noi possiamo seminare pace
e accogliere con gioia il Regno di Dio,
nei luoghi semplici della vita.
Amen.

Recita
Maddalena Buttolo, Carlo Falcone

Musica di sottofondo
Musiche da www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su