Santa Emma di Sassonia (19 Aprile)



Note biografiche di Santa Emma di Sassonia (19 Aprile)
Chi era Santa Emma di Sassonia e in che epoca visse?
Emma era una nobildonna sassone vissuta nel X secolo. Nacque attorno al 980 e fu moglie di Ludgero, conte di Westfalia. Era conosciuta per la sua profonda fede, il carattere mite e la straordinaria carità verso i poveri.

Com’era la sua vita prima di diventare santa?
Visse una vita agiata, ma non per questo vuota. Emma sentiva dentro una sete profonda di Dio e cercava di viverla nel quotidiano, nelle sue responsabilità familiari e sociali. Ebbe due figli, ma entrambi morirono giovani. Anche il marito morì prematuramente.

Cosa fece dopo queste dolorose perdite?
Dopo la morte dei suoi cari, Emma non si richiuse nel dolore: si consacrò interamente alla preghiera e alla carità. Donò i suoi beni per costruire chiese, monasteri e ospedali. Uno dei luoghi più significativi è l’abbazia di Werden, che sostenne con particolare generosità.

Cosa la rese tanto amata dalla gente?
La sua bontà era concreta: aiutava i poveri, soccorreva i malati, visitava gli orfani. Non si limitava a donare ricchezze, ma condivideva tempo, attenzioni, affetto. La gente la chiamava “madre dei poveri” e in molti la consideravano una vera luce nei giorni bui del Medioevo.

Dove è venerata oggi?
È particolarmente venerata in Germania, soprattutto a Brema e Werden. Morì il 3 dicembre 1038 e fu sepolta a Werden. La sua tomba divenne subito meta di pellegrinaggio. Il suo culto fu riconosciuto dalla Chiesa e oggi è invocata come patrona delle vedove e delle madri in lutto.

O Dio, che hai ispirato a Santa Emma di Sassonia di vivere la fede nella carità verso i poveri e nella generosità verso la Chiesa,
donaci, per sua intercessione, un cuore distaccato dai beni della terra,
capace di vedere il tuo volto nei fratelli più piccoli.
Per Cristo nostro Signore. Amen.

Recita
Don Franco Mastrolonardo, Agata Circiello

Musica di sottofondo
Musiche da www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su