San Daniele Comboni (10 Ottobre)



Note biografiche di San Daniele Comboni (10 Ottobre)
Chi era Daniele Comboni e da dove proveniva?
Daniele Comboni nacque nel 1831 a Limone sul Garda, un piccolo paese sulle rive del lago. Proveniva da una famiglia umile di contadini, ma fin da giovane mostrò un cuore grande e un desiderio ardente di dedicarsi alle missioni.

Come maturò la sua vocazione missionaria?
Studiò a Verona e divenne sacerdote nel 1854. Durante la sua formazione, ascoltando i racconti dei missionari in Africa, sentì che la sua vita doveva essere spesa per portare il Vangelo proprio a quei popoli lontani.

Qual è un episodio che rivela la sua fede e il suo coraggio?
Nel 1857 partì per la sua prima missione in Sudan. Le difficoltà erano enormi: clima ostile, malattie e incomprensioni culturali. Eppure Comboni non si arrese. Tornato in Italia, ideò un progetto chiamato “Piano per la Rigenerazione dell’Africa con l’Africa”, convinto che i popoli africani stessi dovessero essere protagonisti della loro evangelizzazione.

Quali opere fondò?
Fondò gli Istituti Missionari Comboniani (oggi Missionari Comboniani e Suore Missionarie Comboniane), che si diffusero in varie parti del mondo per annunciare il Vangelo, educare, curare i malati e promuovere la dignità delle persone.

Come terminò la sua vita?
Stremato dalle fatiche e dalle malattie, Daniele Comboni morì a Khartoum, in Sudan, nel 1881, a soli 50 anni. Le sue ultime parole furono: «Io muoio, ma l’opera non morirà», una profezia che si è realizzata, perché i suoi missionari sono ancora oggi presenti in Africa e nel mondo.


San Daniele Comboni,
tu che hai donato la vita per l’Africa,
rendi anche noi missionari del Vangelo
nella quotidianità della nostra vita.

Fa’ che il nostro cuore sia grande come il tuo,
aperto ai fratelli e alle sorelle più poveri,
capace di speranza e di coraggio
anche nelle prove più dure.
Amen.

Recita
Mattia Stramazzotti, Agata Circiello

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

Testo elaborato con l'ausilio dell'IA

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Beato Alfredo Ildefonso Schuster (30 Agosto) San Nicodemo e san Giuseppe di Arimatea (31 Agosto) Sant'Elpidio abate (2 Settembre) Santa Rosalia (4 Settembre) San Zaccaria profeta (6 Settembre) San Pietro Claver (9 Settembre) Santi Proto e Giacinto (11 Settembre) San Settimio di Jesi (22 Settembre) San Silvano del Monte Athos (24 Settembre) San Sergio di Radonez (25 Settembre) San Dionigi l'Aeropagita (3 Ottobre) San Bruno di Colonia (6 Ottobre) San Felice di Como (8 Ottobre) San Giovanni Leonardi (9 Ottobre) San Daniele Comboni (10 Ottobre) San Carlo Acutis (12 Ottobre) San Gaudenzo di Rimini (14 Ottobre) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Nicola da Tolentino (10 settembre) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su