Santi Nazario e Celso (28 Luglio)



Note biografiche dei Santi Nazario e Celso (28 Luglio)
Chi erano Nazario e Celso?
Secondo la tradizione, Nazario era un romano, figlio di un ebreo – o forse pagano – e fu battezzato ancora giovane da San Lino sotto la guida di San Pietro. Divenne predicatore instancabile e viaggiò in Lombardia, in Gallia e a Treviri. Celso, invece, era un ragazzino di circa nove anni, affidato a Nazario da una madre cristiana: lui lo battezzò e lo educò nella fede.

Come iniziò la loro missione?
Insieme percorsero diverse regioni: predicarono a Piacenza, Milano, la Francia meridionale e Treviri. Qui subirono persecuzioni: la tradizione ci ha tramandato diverse leggende su di loro. Si narra che furono gettati in acqua, ma camminarono sulle acque, calmando una tempesta, e terrorizzarono i marinai.

Che cosa racconta la leggenda della tempesta?
Racconta che, gettati in mare, presero a camminare sull’acqua. Una tempesta li salvò: i marinai impauriti li rimisero a bordo, e così poterono continuare la loro missione verso Genova e Milano.

Come terminarono la loro vita?
Arrivati a Milano, furono arrestati e condannati a morte per la loro fede, secondo le fonti, durante la persecuzione di Diocleziano – intorno al 304 d.C. – con decapitazione.

Come furono riscoperti e venerati?
Intorno al 395, Sant' Ambrogio trovò i loro corpi – quello di Nazario integro e con sangue ancora vivo – in un orto fuori Milano. Trasferì entrambi alla Basilica degli Apostoli, dando origine a due basiliche distinte in loro onore.

Qual è la loro eredità?
Sono venerati come martiri e apostoli della fede in Italia settentrionale e in Gallia. Le loro reliquie fecero breccia nel cuore di Ambrogio e rafforzarono la cristianità in quella parte d’Europa. Restano simbolo di testimonianza innocente e dedizione missionaria.

Cosa ci insegnano oggi?
Che la fede non conosce età: un uomo maturo e un bambino possono camminare insieme verso il Vangelo. Anche quando tutto sembra spento, la testimonianza – silenziosa o coraggiosa – può riaccendere speranza e conversione.

Preghiera a Santi Nazario e Celso
O santi Nazario e Celso, martiri e testimoni di fede,
tu, Nazario, che hai formato il cuore di un giovane ragazzo,
e tu, Celso, che con innocenza hai camminato sulla strada di Cristo:
intercedete per noi, affinché comprendiamo la forza della testimonianza condivisa.
Aiutateci a camminare insieme, giovani e adulti,
verso un mondo che ha bisogno della luce del Vangelo.
Con il vostro coraggio, fateci ardenti nel credere e generosi nel vivere.
Amen.

 

Recita
Matteo Rocchetta, Nina Padovani

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su