San Zaccaria profeta (6 Settembre)



Note biografiche di san Zaccaria (6 Settembre)
Chi era San Zaccaria?
San Zaccaria fu uno dei profeti dell’Antico Testamento, vissuto tra il VI e il V secolo a.C. È ricordato come uomo di Dio che incoraggiò il popolo d’Israele a rialzarsi dopo l’esilio e a ricostruire il Tempio di Gerusalemme.

Qual era il contesto storico del suo tempo?
Visse al ritorno degli Ebrei dalla deportazione a Babilonia. Il popolo era stanco, povero e sfiduciato: Gerusalemme era in rovina e il Tempio, centro della vita religiosa, distrutto. In quel clima difficile, Dio suscitò Zaccaria come profeta di speranza, accanto ad Aggeo.

Quale fu la sua missione?
Zaccaria incoraggiò i capi e il popolo a riprendere i lavori del Tempio, ricordando che Dio non li aveva abbandonati. Le sue profezie erano piene di immagini di pace, rinnovamento e promessa di un Messia che sarebbe venuto a portare salvezza.

C’è un episodio significativo della sua profezia?
Sì. Una delle sue visioni più famose è quella del “Re umile che cavalca un asino” (Zc 9,9), un annuncio profetico che i cristiani hanno visto realizzato nell’ingresso di Gesù a Gerusalemme la Domenica delle Palme. Questo fa di Zaccaria una voce che prepara la venuta di Cristo.

Quando morì?
Secondo la tradizione, Zaccaria morì in tarda età e fu venerato come profeta fedele. Alcune fonti lo ricordano sepolto accanto al profeta Aggeo, nei pressi di Gerusalemme.

Quando lo ricordiamo nella liturgia?
La Chiesa lo celebra il 6 settembre, riconoscendolo come profeta della speranza e dell’attesa messianica.

 

San Zaccaria,
profeta della speranza e della consolazione,
insegnaci a confidare nel Signore anche nei momenti difficili.

Aiutaci a costruire comunità fondate sulla fede,
a riconoscere i segni della presenza di Dio nella storia
e a preparare il cuore all’incontro con Cristo.

Ottienici la grazia di essere testimoni di speranza,
capaci di vedere oltre le rovine,
per annunciare la pace che viene dal Signore.
Amen.

Recita
Maddalena Buttolo, Patrizia Sensoli

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

Testo elaborato con l'ausilio dell'IA

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Beato Alfredo Ildefonso Schuster (30 Agosto) San Nicodemo e san Giuseppe di Arimatea (31 Agosto) Sant'Elpidio abate (2 Settembre) Santa Rosalia (4 Settembre) San Zaccaria profeta (6 Settembre) San Pietro Claver (9 Settembre) Santi Proto e Giacinto (11 Settembre) San Settimio di Jesi (22 Settembre) San Silvano del Monte Athos (24 Settembre) San Sergio di Radonez (25 Settembre) San Dionigi l'Aeropagita (3 Ottobre) San Bruno di Colonia (6 Ottobre) San Felice di Como (8 Ottobre) San Giovanni Leonardi (9 Ottobre) San Daniele Comboni (10 Ottobre) San Carlo Acutis (12 Ottobre) San Gaudenzo di Rimini (14 Ottobre) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Nicola da Tolentino (10 settembre) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su