Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio)



Note biografiche di Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio)
Chi era Sant’Apollonio di Sardi?
Sant’Apollonio di Sardi è un martire cristiano del IV secolo, venerato per la sua fede salda fino al sacrificio della sua vita .

Da dove veniva?
Originario di Sardi, un’antica città della Lidia (nell’attuale Turchia), una delle sette Chiese menzionate nell’Apocalisse. Trasferitosi in altra località della Lidia, fu condotto a morte per aver rifiutato di giurare fedeltà all’imperatore .

Che tipo di persona era?
Nelle fonti agiografiche è descritto come figura di straordinaria fede e rettitudine morale .

Perché fu perseguitato?
Durante la persecuzione imperiale verso i cristiani, Apollonio fu costretto a giurare fedeltà all’imperatore. Rifiutandosi, venne arrestato e crocifisso sotto il prefetto Perino ad Iconio (oggi Konya), secondo la tradizione .

Cosa accadde durante la sua prigionia?
Le fonti tramandano che visse con fermezza la sua fede anche davanti ai giudici, confessando Cristo fino a subire il martirio della crocifissione .

 

Perché è venerato come santo?
Perché ha reso testimonianza con coraggio, conservando la fede e rifiutando di abiurare, offrendo la propria vita come sacrificio per Cristo .

Cosa ci insegna oggi Sant’Apollonio?
Ci ricorda che la fede autentica può richiedere sacrificio. La sua figura ci incoraggia a rimanere fedeli a Cristo, anche quando la testimonianza sembra costosa.

Quando è celebrato?
La sua memoria liturgica ricorre il 10 luglio, come attestano il Martirologio Romano e fonti agiografiche antiche . 

Sant’Apollonio,
testimone della fede fino alla croce,
che hai rifiutato ogni compromesso con il mondo
per rimanere saldo in Cristo,

donaci il coraggio della tua determinazione,
la fermezza nella confidenza e nella testimonianza,
anche quando il cammino è difficile.

Ottienici, per la tua intercessione,
che la nostra fede non vacilli
davanti alle paure e alle presenze opprimenti,
ma continui a splendere come luce nel buio.
Amen.

Recita
Sabrina Lodovichetti, Alessia, Vannucci

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su