Sant'Elpidio abate (2 Settembre)



Note biografiche di Sant'Elpidio abate (2 Settembre)
Chi era Sant’Elpidio?
Sant’Elpidio fu un abate monaco vissuto tra il IV e il V secolo, noto per la sua santità, la vita austera e la fondazione di una comunità monastica. La tradizione lo ricorda come uomo di grande fede e di preghiera, esempio di guida spirituale per molti discepoli.

Qual era il contesto storico del suo tempo?
Visse in un’epoca segnata dalle grandi trasformazioni dell’Impero Romano, che stava crollando sotto le invasioni barbariche. Allo stesso tempo, la Chiesa era in pieno fervore spirituale: i monaci e gli eremiti si diffondevano in Oriente e in Occidente, cercando una vita più radicalmente evangelica.

Da dove veniva?
Secondo la tradizione, Elpidio proveniva dalla Cappadocia, regione dell’attuale Turchia, terra che diede i natali a molti padri della Chiesa e monaci. Fu educato nella fede e attratto presto dall’ideale monastico.

Che cosa fece di speciale?
Elpidio abbracciò la vita monastica e si distinse come abate, cioè padre e guida spirituale di una comunità di monaci. Insieme ad altri compagni, portò lo spirito del monachesimo anche in Occidente. Secondo alcune tradizioni, giunse fino nelle Marche, dove lasciò il ricordo della sua santità in un luogo che oggi porta il suo nome: Sant’Elpidio a Mare.

C’è un episodio particolare della sua vita?
Un aneddoto racconta che Elpidio, in mezzo alle difficoltà del suo tempo, non perse mai la fiducia nella Provvidenza. Anche quando i suoi monaci rischiavano la fame e la comunità era minacciata, egli pregava con fiducia, e Dio non mancava mai di provvedere al necessario. Questo lo rese per tutti un padre rassicurante e un esempio di fede incrollabile.

Quando morì?
Morì in età avanzata, attorno al 432, lasciando la sua comunità come eredità spirituale. La sua tomba divenne presto meta di devozione popolare.

Quando lo ricordiamo nella liturgia?
La Chiesa celebra la memoria di Sant’Elpidio Abate il 2 settembre, come segno di gratitudine per la sua testimonianza di vita monastica e di fiducia in Dio.

Sant’Elpidio, uomo di fede e padre di monaci,
insegnaci a confidare sempre nella Provvidenza di Dio,
anche quando tutto sembra difficile.
Ottienici la grazia di vivere con cuore semplice,
attento alla preghiera e alla carità,
capaci di portare pace nelle nostre comunità.
Fa’ che anche noi, come te,
possiamo essere guide umili e forti nella fede,
testimoniando con la vita l’amore del Signore.
Amen.

Recita
Valentina Pronti, Martina Pari

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

Testo elaborato dall'IA

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Beato Alfredo Ildefonso Schuster (30 Agosto) San Nicodemo e san Giuseppe di Arimatea (31 Agosto) Sant'Elpidio abate (2 Settembre) Santa Rosalia (4 Settembre) San Zaccaria profeta (6 Settembre) San Pietro Claver (9 Settembre) Santi Proto e Giacinto (11 Settembre) San Settimio di Jesi (22 Settembre) San Silvano del Monte Athos (24 Settembre) San Sergio di Radonez (25 Settembre) San Dionigi l'Aeropagita (3 Ottobre) San Bruno di Colonia (6 Ottobre) San Felice di Como (8 Ottobre) San Giovanni Leonardi (9 Ottobre) San Daniele Comboni (10 Ottobre) San Carlo Acutis (12 Ottobre) San Gaudenzo di Rimini (14 Ottobre) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Nicola da Tolentino (10 settembre) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su