San Filippo Neri (26 Maggio)



Note biografiche di San Filippo Neri (26 Maggio)

Chi era San Filippo Neri?
Filippo Neri era un prete fiorentino, nato nel 1515, conosciuto come il “santo della gioia”. Trasferitosi a Roma da giovane, scelse di vivere poveramente per dedicarsi all’evangelizzazione dei giovani, alla confessione e alla carità.

Perché è famoso?
Perché ha rivoluzionato il modo di vivere la fede nel cuore di Roma. Con allegria, semplicità e amore per Gesù, riusciva a toccare i cuori di tutti: poveri, giovani, nobili, e perfino cardinali.

Com’era il suo carattere?
Era simpaticissimo, scherzoso, autoironico, ma anche profondamente spirituale. Diceva spesso:
“State buoni, se potete!”e invitava a non prendersi troppo sul serio, ma a prendere sul serio l’amore per Dio.

Cosa faceva concretamente per gli altri?
Visitava ospedali, carceri e poveri, e radunava i giovani per momenti di gioco, musica, preghiera e catechesi. Fu tra i primi a creare veri “oratori”, luoghi dove i ragazzi potevano crescere nella fede… divertendosi!

È vero che rideva anche dei suoi miracoli?
Sì! Filippo non voleva diventare un “santone” e spesso sminuiva i suoi miracoli per evitare applausi. Diceva:
“Preferisco il Paradiso!”ed è questa la frase che meglio riassume la sua vita: tutta orientata al Cielo.

Cosa rendeva la sua fede così contagiosa?
La gioia del Vangelo. Filippo non imponeva nulla, ma trascinava col cuore, con l’esempio, con la sua bontà e il suo amore per Gesù nell’Eucaristia e nello Spirito Santo. Pregava tantissimo e si confessava spesso.

Quando morì?
Morì il 26 maggio 1595, dopo aver confessato e ascoltato decine di persone fino a tarda sera. È sepolto a Roma, dove è ancora molto amato. È patrono degli educatori, degli oratori e di chi vuole vivere la fede… con il sorriso!

Cosa possiamo imparare da lui?
Che la santità non è tristezza, ma gioia contagiosa. Che si può essere santi scherzando, giocando, vivendo con amore ogni giorno, senza mai dimenticare che la meta è il Paradiso.

San Filippo Neri,
maestro di allegria e di carità,
insegnaci ad amare Gesù con cuore semplice,
e a far festa nella fede.
Donaci occhi limpidi per riconoscere il bene,
una bocca pronta a consolare,
e un cuore che arda di Spirito Santo.
Fa’ che anche noi possiamo dire col sorriso:
“Preferisco il Paradiso!”
Amen.

Recita
Francesca Cevoli, Gennj Fabbrucci

Musica di sottofondo
Musiche di www.motionarray.com

I Santi dalla A alla Z Edith Stein. Il ricordo di Papa Francesco San Rocco (16 Agosto) Santa Chiara da Montefalco (17 Agosto) Santa Rosa da Lima (23 Agosto) San Giuseppe Calasanzio (25 Agosto) Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto) Santo Stefano d'Ungheria (16 Agosto) San Vigilio (26 Giugno) Santa Veronica (12 Luglio) Santi Valerio e Rufino (14 Giugno) Santa Valeria (28 Aprile) Santa Tosca (5 Maggio) Santa Tecla e compagne martiri (9 Giugno) Santa Stella (11 Maggio) San Simeone Stilita (24 Maggio) San Simeone di Gerusalemme (27 Aprile) Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Beata Suor Rani Maria Vattalil (25 Febbraio) San Pio V Papa (30 Aprile) San Pasquale Baylon (17 Maggio) San Paolo VI (29 Maggio) Santi Nereo e Achilleo (12 Maggio) Santi Nazario e Celso (28 Luglio) Beata Leonella Sgorbati (17 Settembre) San Leonardo Murialdo (18 Maggio) San Giuseppe Moscati (12 Aprile) Santa Laura Montoya (21 Ottobre) Martiri di Tibhirine (21 Maggio) Beata Margherita di Città di Castello (13 Aprile) Santa Marcellina (17 Luglio) San Luigi Orione (16 Maggio) San Lucio da Cirene (6 Maggio) San Lorenzo da Brindisi (21 Luglio) San Leonida (22 Aprile) San Leone III (12 Giugno) San Lamberto di Lione (14 Aprile) San Germano di Parigi (28 Maggio) San Galdino (18 Aprile) San Francesco Caracciolo (4 Giugno) San Fortunato di Fano (8 Giugno) Santa Flavia Domitilla (7 Maggio) San Filippo Neri (26 Maggio) Santa Eugenia Joubert (2 Luglio) Santa Emma di Sassonia (19 Aprile) Santa Elena Guerra (23 Maggio) Testimoni: San Disma (27 Aprile) San Deodato (10 giugno) San Cleto Papa (26 Aprile) Santa Clelia Barbieri (13 Luglio) Beata Clementina Nengapeta Anuarite (1 Dicembre) San Charbel Makhluf (24 Luglio) San Celestino V (19 Maggio) San Celestino I Papa (27 Luglio) Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Santa Caterina da Siena (29 Aprile) Santa Bernardette (16 Aprile) Santa Beatrice d'Este (10 Maggio) Santa Giuseppina Bakhita (8 Febbraio) Sant'Apollonio di Sardi (10 Luglio) Sant'Arsenio il Grande (19 Luglio) Sant'Arnolfo di Metz (18 Luglio) Santi Aquila e Priscilla (8 Luglio) Sant'Antonio Maria Zaccaria (5 Luglio) Sant'Anselmo d'Aosta (21 Aprile) Sant'Aniceto (20 Aprile) Sant'Angela da Foligno (4 Gennaio) Beato Amato Ronconi (8 Maggio) Sant'Agostino di Canterbury (27 Maggio) Sant'Abbondio (15 Aprile)

Scarica la nostra App su