
Testo del Vangelo
In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t'interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio». Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l'ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me. Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!».
Meditazione
Provo in questa settimana di attesa della Pentecoste a delineare qualche aspetto teologico/spirituale della Persona dello Spirito Santo, a mò di brevi e semplici catechesi.
Oggi vogliamo confrontarci con lo Spirito Santo che è vivificante. Così recitiamo con la professione di fede: credo nello Spirito Santo che è Signore e da la vita.
Se l'uomo biologico cerca l'acqua per vivere e gli scienziati scorrazzano su e giù per l'universo al fine di scoprire l'acqua nei pianeti, l'uomo spirituale sa che la vita non dipende semplicemente dall'acqua, ma dallo Spirito Santo. È Lui che da vita all'universo, è Lui che mette in circolo le energie biologiche, psichiche e spirituali. Tutta la creazione è opera dello Spirito Santo, lo stesso Spirito che aleggiava in principio sulle acque. L'acqua senza Spirito, ricordiamocelo, non compie il miracolo della vita.
La stessa umanità poi è creato dallo Spirito Santo e quindi vivificata dallo Spirito Santo. Quella terra bagnata, quel fango che Dio ha plasmato nel giardino dell'Eden ha preso vita in virtù del soffio vitale, cioè dello Spirito Santo. Così è stato creato l'uomo. Senza Spirito Santo l'uomo è terra, è semplicemente natura, è biologia pura. È lo Spirito che ci vivifica. Qui allora sappiamo che lo Spirito Santo appartiene a tutta l'umanità e non semplicemente a qualcuno. Lo Spirito da vita a tutto. Ogni nostra giornata è mossa dallo Spirito Santo, ogni preghiera è pregata dallo Spirito Santo, ogni atto d'amore è suggerito dallo Spirito Santo. Senza Spirito Santo tutto muore. Lo Spirito Santo oltre a vivifcare la creazione è Colui che ha dato vita all'opera della Redenzione. Anzi ha operato per il concepimento e la nascita di Gesù Cristo. Maria si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Nel Credo recitiamo: per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria. Chi si è incarnato? Dio! Cioè Colui che è consustanziale al Padre, il Figlio. Quindi lo Spirito che è Dio ha operato perchè Dio prendesse la natura umana e unisse indissolubilmente la natura umana con quella divina. Domani proveremo ad approfondire questo concetto.
Recita
Sabrina Boschetti
Musica di sottofondo
P.H.Erlebach. Halleluja. Performer Michel Rondeau. Diritti Creative Commons. musopen.org
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo