Testimoni: Blaise Pascal (27 Maggio)



Blaise Pascal (27 Maggio)
In un articolo del 27 maggio 2012, l’allora direttore di Repubblica Eugenio Scalfari, dal passato dichiaratamente ateo, scrisse una lettera aperta a papa Benedetto XVI, che si chiudeva così: «..Se volesse dire qualche cosa di veramente attuale Papa Ratzinger dovrebbe dare inizio alla beatificazione di Pascal ma mi rendo conto che.. questo sì, sarebbe un gesto radicale verso la modernità..». Un’esplicita proposta di beatificazione! Per ora ci limitiamo a farlo rientrare nella nostra rubrica Testimoni, tra l’altro proprio nel giorno di tale proposta, poi chissà.. 

In quale periodo storico, e non solo, ha luogo la sua vicenda?
Nasce il 19 giugno 1623 a Clermont Ferrand, in Francia, secondogenito di Étienne Pascal, amministratore finanziario, e Antoinette Bégon. Cresce con due sorelle che si riveleranno decisive per lui: Gilberte, tre anni più grande di lui, e Jacqueline, più piccola di due. I tre bambini rimangono orfani di madre rispettivamente a sei, tre e un anno, ragion per cui alla loro educazione pensa il padre, che non si avvale né di collegi né di precettori. Tutti e quattro si trasferiscono a Parigi nel 1631, ma la salute di Blaise, che aveva solo otto anni, desta già preoccupazione. 

Quando inizia la sua “carriera” intellettuale?
Il futuro matematico, fisico, filosofo e teologo, a diciassette anni pubblica il suo primo scritto, di carattere scientifico: Essai sur les coniques (“Saggio sulle coniche”), ma una prima svolta avviene quando di anni ne ha ventitre, che coincide con la sua prima conversione, al Giansenismo però, una corrente religiosa dichiarata eretica e facente capo al vescovo olandese Cornelius Otto Jansen, latinizzato poi in Giansenio, che mirava ad un ritorno alla purezza evangelica. Nel 1651 la morte del padre lo fa entrare in possesso della sua eredità con la quale inizia un “periodo mondano”, che lo vede girare tra un salotto e l’altro. Ma la più decisiva fu la seconda conversione, questa volta al Cristianesimo: nel 1654 infatti, dopo una forte crisi religiosa, si riavvicina alla sorella Jacqueline e, nella notte del 23 novembre, riceve “l’illuminazione”, la cui eco è affidata al celebre Memoriale, scritto che inizia con «“Dio d’Abramo, Dio d’Isacco, Dio di Giacobbe”, non dei filosofi e dei dotti. Certezza. Certezza. Sentimento. Gioia. Pace. Dio di Gesù Cristo.. – e prosegue – “Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto”. Gioia, gioia, gioia, lacrime di gioia. Io me n’ero separato.. – per concludersi con – Sottomissione totale a Gesù Cristo e al mio direttore. Eternamente in gioia per un giorno di esercizio sulla terra». Scritto che, secondo il teologo Romano Guardini non costituisce, come molti pensano, un manifesto fideistico di Pascal, tutt’altro, egli con queste righe non rinnega affatto il suo passato filosofico-scientifico, ma lo supera attraverso l’esperienza mistica. 

Insomma un avvicendarsi di cambiamenti.
Proprio così. Nel 1647, tuttavia, si era trasferito nuovamente a Parigi, questa volta con la sorellina Jacqueline, per potersi curare da disturbi dalla difficile diagnosi, e nello stesso anno aveva attaccato vivacemente padre Noël, uno dei maestri di Cartesio (che morirà tre anni dopo) nonché rettore del collegio dei Gesuiti di Clermont. Decisiva fu inoltre l’entrata della stessa Jacqueline nel convento di Port-Royal, al tempo un’antica abbazia cistercense situata a sud-ovest di Parigi, divenuta poi famosa per la comunità religiosa di orientamento giansenista che vi si sviluppò tra il 1634 e il 1708, anno in cui fu distrutta per ordine di Luigi XIV. Dell’abbazia, meta di pellegrinaggi e viaggi intellettuali, sono oggi visibili solo le rovine. 

Quali altri influssi ebbe questo luogo su di lui?
A Port-Royal il 24 marzo 1656, la nipote Margherita Périer guarisce da una fistola lacrimale grazie all’imposizione di una reliquia appartenente (forse) alla corona di spine di Cristo. Blaise, fortemente impressionato per l’accaduto, comincia a prendere appunti per alcune Lettres sur les miracles: punto di partenza per una futura Apologia del Cristianesimo. Nel 1661, sempre a Port-Royal, muore Jacqueline, entrata in quel convento nove anni prima.

Un passaggio, quello dalla sua vita di uomo di scienza prima a teologo poi, che non deve essere stato del tutto indolore..
Pascal nasce infatti come grande matematico e fisico, tant’è che inventa la pascalina, rudimentale macchina calcolatrice per aiutare il padre a fare i calcoli più velocemente e con meno sforzo. Pascal matematico e fisico che non risparmia di muovere anche critiche alla scienza. Ma l’approdo alla teologia non gli faranno dimenticare il suo sapere scientifico. Il principio di autorità, solo per fare un esempio, a suo parere vale unicamente in teologia: ciò che dice la Scrittura è vero solo teologicamente, non scientificamente. E non sempre la verità, per il fedele, è supportata dalla ragione. È col progresso che ritiene si possa aggiornare la teoria, attraverso l’esperienza e la ragione. Pascal parla di esprit de géométrie, “spirito geometrico” (matematico), che ci permette di cogliere il dimostrabile, e di esprit de finesse, “spirito di finezza” (intuitivo), che ci permette di cogliere l’indimostrabile, le verità etico-religiose, ciò di fronte a cui la scienza e la ragione restano mute. 

Cosa sappiamo, invece, dei suoi celebri Pensieri?
L’opera, cui Pascal si dedicò dal 1657 alla morte, nel suo intento avrebbe dovuto costituire una grandiosa apologia del Cristianesimo, ma la morte prematura glielo impedì. Si tratta infatti di un’opera postuma del 1670, raccolta di foglietti sparsi raccimolati dalla sorella Gilberte, sua biografa affettuosa, e più tardi riordinati dal nipote Étienne, figlio di Gilberte. Costituiscono la sua Storia di un’anima e le sue Confessioni al tempo stesso.  

Di cosa parlano precisamente?
Di molte cose, ad esempio di quanto sia misero l’uomo senza Dio: «Descrizione dell’uomo: dipendenza, desiderio d’indipendenza, bisogno. Condizione dell’uomo: incostanza, noia, inquietudine». E la più grande delle nostre miserie è «..la distrazione.. perché ci impedisce in primo luogo di riflettere su noi stessi.. ci diverte, e ci fa giungere alla morte insensibilmente». Il divertissement è per Pascal la di-strarzione, il togliersi-da, fondamentalmente da ciò che ci angoscia, ovvero la consapevolezza della nostra miserabilità, che si riflette nel nostro rapporto col tempo: «Noi non ci atteniamo mai al tempo presente. Anticipiamo il futuro come troppo lento a venire.. oppure ricorriamo al passato per fermarlo.. Il fatto è che il presente, di solito, ci ferisce. Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre tutti occupati dal passato e dal futuro. Il presente non è mai il nostro fine.. (ma) In questo modo non viviamo mai, ma speriamo di vivere; e, disponendoci sempre a essere felici, è inevitabile che non lo siamo mai». 

Egli fu anche filosofo.. che rapporto ebbe col pensiero, e come giudicava i pensatori?
«L’uomo è visibilmente nato per pensare – affermò –; di qui sta tutta la sua dignità e tutto il suo valore; e tutto il suo dovere nel pensare rettamente..». Una delle sue più celebri definizioni è infatti quella dell’uomo come «canna, la più fragile della natura ma una canna che pensa..». Ma la ragione non basta, e poiché «Fra noi e l’inferno o il cielo non vi è frammezzo che la vita, che è la cosa più fragile del mondo», e i mezzi per credere sono diversi, su tutti «la ragione, l’abitudine e l’ispirazione..», ecco la necessità della celebre “scommessa” da lui proposta.

Ovvero? 
Col cuore, non con la ragione si raggiunge la fede, che resta pur sempre dono. Per cui, di fronte all’impotenza della logica, all’uomo non resta che fare una scommessa: puntare tutta la sua vita (l’agire e il pensare) sull’esistenza di Dio, indimostrabile e innegabile al tempo stesso. Ma in questo nobile gioco d’azzardo l’uomo non ha nulla da perdere: «Quali ragioni hanno (gli atei) di dire che non si può risuscitare? Quale delle due cose è più difficile, nascere o risuscitare? Che quel che non è mai stato esista, o che quello che è stato continui ad esistere? È più difficile venire all’essere, o ritornarci? L’abitudine ci rende facile la prima cosa, la mancanza d’abitudine impossibile l’altra: modo volgare di giudicare!». E aggiunge: «È incomprensibile che Dio esista, ed è incomprensibile che non esista.. Dio esiste, o non esiste.. All’estremità di quella distanza infinita si gioca un gioco, in cui uscirà testa o croce. Su quale punterete? ..Valutiamo questi due casi: se vincete, vincete tutto; se perdete, non perdete nulla. Scommettete dunque che esiste, senza esitare..». 

Prima elogia la ragione, poi sembra negarla.. come stanno esattamente le cose?
La sua concezione della vita, e della vita di fede, è di un’attualità disarmante: «Due (sono gli) eccessi: escludere la ragione, non ammettere che la ragione.. Sono pochi i veri cristiani.. Ve ne sono molti che credono, ma per superstizione; ve ne sono molti che non credono, ma per libertinaggio: pochi stanno fra i due estremi.. La fede dice bene ciò che i sensi non dicono, ma non il contrario di ciò che essi “vedono”. Essa è al di sopra, ma non contro». Detto altrimenti, in un’epoca come la nostra, che tende a sostenere unicamente ciò che è misurabile e dimostrabile con i cinque sensi, Pascal sottolinea la necessità di tenere uniti i due organi più importanti di cui disponiamo: cervello e cuore! Mai uno senza l’altro, mai! Infatti «Bisogna saper dubitare quando è necessario; cautelarsi quando è necessario; sottomettersi quando è necessario.. Sottomissione e uso della ragione; in ciò consiste il vero cristianesimo». Come dargli torto?

Insomma Fides et ratio, per dirla con la famosa enciclica di Giovanni Paolo II..
Proprio così: «Se si sottomette tutto alla ragione – precisa Pascal – , la nostra religione non avrà niente di misterioso e di soprannaturale. Se si offendono i principi della ragione, la nostra religione sarà assurda e ridicola».. ed ecco quella che è forse la sua più celebre affermazione a riguardo: «Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce affatto.. Noi conosciamo la verità, non soltanto con la ragione, ma anche con il cuore». Un apparente paradosso, come del resto il cristianesimo stesso che, è ancora lui a dirlo, «Impone all’uomo di riconoscere che è vile, anzi abominevole e gli comanda di voler essere simile a Dio». Una ragione, ancora, capace al tempo stesso di accettare i miracoli, «poiché occorre convincere completamente l’uomo, nel corpo e nell’anima». 

Che meraviglia!
Il 19 agosto 1662 questa mente colossale salutò la patria terrena per quella beata, a soli 39 anni e due mesi. Le sue spoglie mortali si trovano oggi nella chiesa di Saint-Étienne-du-Mont, che si vanta di custodire altre celebri reliquie: quelle di santa Geneviève, Genoveffa, patrona di Parigi. 

Oggi come non mai, rendici sempre pronti Signore, sull’esempio di Blaise Pascal, a «rispondere a chiunque ci domandi ragione della speranza che è in noi» (cfr. 1Pt 3,15).  

 

Recita
Vittoria Salvatori, Cristian Messina

Musica di sottofondo
Libreria suoni di Garage Band

1 Gennaio: Maria, madre di Dio (Catechesi dialogata) 2 Gennaio: Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno (Biografia dialogata) Testimoni: Carlo Carretto (4 Gennaio) 6 Gennaio : Epifania del Signore (Catechesi dialogata) Compagni di viaggio: Robert Baden-Powell (8 Gennaio) 17 Gennaio: Sant'Antonio abate (Biografia dialogata) Testimoni: San Serafino di Sarov (14 Gennaio) Compagni di viaggio: Etty Hillesum (15 Gennaio) 20 Gennaio: San Sebastiano (Biografia dialogata) 21 Gennaio: Sant'Agnese (Biografia dialogata) 22 Gennaio: San Vincenzo diacono e martire (Biografia dialogata) Testimoni: Benedetta Bianchi Porro (23 Gennaio) 24 Gennaio: San Francesco di Sales (Biografia dialogata) 25 Gennaio: Conversione di San Paolo (Biografia dialogata) 26 Gennaio: Santi Timoteo e Tito (Biografia dialogata) 28 Gennaio: San Tommaso d'Aquino (Biografia dialogata) Compagni di viaggio: Ulrico Zwingli (29 Gennaio) 31 Gennaio: San Giovanni Bosco (Biografia dialogata) Testimoni: Abbé Pierre (1.Febbraio) 2 Febbraio: Presentazione del Signore (Catechesi dialogata) Compagni di viaggio: Simone Weil (3 Febbraio) 5 Febbraio: Sant'Agata (Biografia dialogata) 6 Febbraio: San Paolo Miki e compagni (Biografia dialogata) 8 Febbraio: Santa Giuseppina Bakhita (Biografia dialogata) Testimoni: Anna Katharina Emmerick (9 Febbraio) 10 Febbraio: Santa Scolastica (Biografia dialogata) 11 Febbraio: B.V. di Lourdes (Biografia dialogata) Testimoni: Santi Martiri di Abitene (12 Febbraio) 14 Febbraio: Santi Cirillo e Metodio, San Valentino (Biografia dialogata) Compagni di viaggio: Martin Lutero (18 Febbraio) 21 Febbraio: San Pier Damiani (Biografia dialogata) 22 Febbraio: Cattedra di san Pietro (Catechesi dialogata) 23 Febbraio: San Policarpo (Biografia dialogata) Compagni di viaggio: Ennio Morricone (26 Febbraio) Testimoni: Evagrio Pontico (2 Marzo) Testimoni: Katharine Mary Drexel (3 Marzo) 7 Marzo: Sante Perpetua e Felicita (Biografia dialogata) Compagni di viaggio: Franco Basaglia (11 Marzo) Testimoni: Gemma Galgani 18 Marzo: San Cirillo di Gerusalemme (Biografia dialogata) 19 Marzo: Solennità di San Giuseppe (Biografia dialogata) 23 Marzo: San Turibio de Mongrovejo (Biografia dialogata) Annunciazione del Signore (Catechesi dialogata) Compagni di viaggio: Virginia Woolf (28 Marzo) Testimoni: Origene (29 Marzo) 2 Aprile: San Francesco da Paola (Biografia dialogata) 4 Aprile: Sant'Isidoro di Siviglia (Biografia dialogata) Testimoni: Laura Vicuna (5 Aprile) Compagni di viaggio: Antoine de Saint-Exupery (7 Aprile) 11 Aprile: San Stanislao (Biografia dialogata) Testimoni: Santa Caterina Tekakwitha (17 Aprile) Compagni di viaggio: Mircea Eliade (22 Aprile) Compagni di viaggio: Pier Paolo Pasolini (24 Aprile) 25 Aprile: San Marco evangelista (Biografia dialogata) Testimoni: Gianna Beretta Molla (28 Aprile) 29 Aprile : Santa Caterina da Siena (Biografia dialogata) 30 Aprile: San Pio V (Biografia dialogata) 1 Maggio: San Giuseppe lavoratore (Catechesi dialogata) 2 Maggio: Sant'Atanasio (Biografia dialogata) 3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo (Biografia dialogata) Testimoni: Beata Sandra Sabattini (4 Maggio) Testimoni: San Pacomio (9 Maggio) 13 Maggio: B.V. Maria di Fatima (Biografia dialogata) 14 Maggio: San Mattia apostolo (Biografia dialogata) 20 Maggio: San Bernardino da Siena (Biografia dialogata) 22 Maggio: Santa Rita da Cascia (Biografia dialogata) 26 Maggio: San Filippo Neri (Biografia dialogata) 25 Maggio: Santa Maria Maddalena de' Pazzi (Biografia dialogata) Testimoni: Blaise Pascal (27 Maggio) Testimoni: Giovanna d'Arco (30 Maggio) 31 Maggio: Visitazione della beata Vergine Maria (Catechesi dialogata) 1 Giugno: San Giustino (Biografia dialogata) 3 Giugno: San Carlo Lwanga e compagni martiri (Biografia dialogata9 5 Giugno: San Bonifacio (Biografia dialogata) 6 Giugno: San Norberto (Biografia dialogata) Testimoni: Antoni Gaudì (10 Giugno) 11 Giugno: San Bàrnaba (Biografia dialogata) 13 Giugno: Sant'Antonio di Padova (Biografia dialogata) Compagni di viaggio: Viktor Frankl (16 Giugno) 19 Giugno: San Romualdo (Biografia dialogata) 21 Giugno: San Luigi Gonzaga (Biografia dialogata) 22 Giugno: Santi Giovanni Fisher e Tommaso Moro (Biografia dialogata) 24 Giugno: Natività di San Giovanni Battista (Biografia dialogata) Testimoni: Annalena Tonelli (25 Giugno) 27 Giugno: San Cirillo d'Alessandria (Biografia dialogata) 28 Giugno: Sant'Ireneo di Lione (Biografia dialogata) 29 Giugno: Santi Pietro e Paolo (Catechesi dialogata) 3 Luglio: San Tommaso apostolo (Biografia dialogata) 4 Luglio: Santa Elisabetta di Portogallo (Biografia dialogata) 6 Luglio: Santa Maria Goretti (Biografia dialogata) Testimoni: Carla Ronci (7 Luglio) 11 Luglio: San Benedetto (Biografia dialogata) Compagni di viaggio: Erasmo da Rotterdam (12 Luglio) 14 Luglio: San Camillo de Lellis (Biografia dialogata) 15 Luglio: San Bonaventura (Biografia dialogata) 16 Luglio: Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (Catechesi dialogata) Testimoni: Don Divo Barsotti (18 Luglio) 20 Luglio: Sant'Apollinare (Biografia dialogata) 22 Luglio: Santa Maria Maddalena (Biografia dialogata) 23 Luglio: Santa Brigida di Svezia (Biografia dialogata) 25 Luglio: San Giacomo apostolo (Biografia dialogata) 26 Luglio: Santi Gioacchino e Anna (Biografia dialogata) 29 Luglio: Santa Marta (Biografia dialogata) 30 Luglio: San Pietro Crisòlogo (Biografia dialogata) 31 Luglio: Sant'Ignazio di Loyola (Biografia dialogata) 1 Agosto: Sant'Alfonso Maria de' Liguori (Biografia dialogata) 2 Agosto: Sant'Eusebio di Vercelli (Biografia dialogata) Testimoni: Santa Lidia (3 Agosto) 4 Agosto: San Giovanni Maria Vianney (Biografia dialogata) 5 Agosto: Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore (Catechesi dialogata) 6 Agosto: Trasfigurazione del Signore (Catechesi dialogata) 7 Agosto: San Gaetano da Thiene (Biografia dialogata) 8 Agosto: San Domenico (Biografia dialogata) 9 Agosto: Santa Teresa Benedetta della Croce (Biografia dialogata) 10 Agosto: San Lorenzo (Biografia dialogata) 11 Agosto: Santa Chiara (Biografia dialogata) 12 Agosto: Santa Giovanna Francesca de Chantal (Biografia dialogata) 14 Agosto: San Massimiliano Maria Kolbe (Biografia dialogata) 15 Agosto: Assunzione della beata Vergine Maria (Catechesi dialogata) Testimoni: David Maria Turoldo (18 Agosto) 19 Agosto: San Giovanni Eudes (Biografia dialogata) 20 Agosto: San Bernardo abate (Biografia dialogata) 21 Agosto: San Pio X (Biografia dialogata) 22 Agosto: Beata Maria Vergine Regina (Catechesi dialogata) Testimoni: Frère Roger (23 Agosto) 24 Agosto: San Bartolomeo apostolo (Biografia dialogata) 27 Agosto: Santa Monica (Biografia dialogata) 28 Agosto: Sant'Agostino (Biografia dialogata) 29 Agosto: Martirio di San Giovanni Battista (Catechesi dialogata) 3 Settembre: San Gregorio Magno (Biografia dialogata) 5 Settembre: Santa Teresa di Calcutta (Biografia dialogata) 8 Settembre: Natività della Beata Vergine Maria (Catechesi dialogata) Compagni di viaggio: Vittime di ogni fondamentalismo (11 Settembre) 12 Settembre: Santissimo Nome di Maria (Catechesi dialogata) 13 Settembre: San Giovanni Crisostomo (Biografia dialogata) 14 Settembre. Esaltazione della Santa Croce (Catechesi dialogata) 15 Settembre: Beata Vergine Maria Addolorata (Catechesi dialogata) 16 Settembre: Santi Cornelio e Cipriano (Biografia dialogata) Testimoni: San Giuseppe da Copertino (18 Settembre) 19 Settembre: San Gennaro (Biografia dialogata) 20 Settembre: Santi Andrea Kim e Paolo Chong e compagni (Biografia dialogata) 21 Settembre: San Matteo apostolo ed evangelista (Biografia dialogata) 23 Settembre: San Pio da Pietrelcina (Biografia dialogata) 26 Settembre: Santi Cosma e Damiano (Biografia dialogata) 27 Settembre: San Vincenzo de' Paoli (Biografia dialogata) 28 Settembre: San Venceslao (Biografia dialogata) 29 Settembre: Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele (Catechesi dialogata) 30 Settembre: San Girolamo (Biografia dialogata) 1 Ottobre: Santa Teresa di Gesù Bambino (Biografia dialogata) 2 Ottobre: Santi Angeli Custodi (Catechesi dialogata) 4 Ottobre: San Francesco d'Assisi (Biografia dialogata) Testimoni: Beato Alberto Marvelli (5 Ottobre) 7 Ottobre: Beata Vergine del Rosario (Catechesi dialogata) 11 Ottobre: San Giovanni XXIII (Biografia dialogata) Compagni di viaggio: Hannah Arendt (14 Ottobre) 15 Ottobre: Santa Teresa d'Avila (Biografia dialogata) 16 Ottobre: Santa Margherita Maria Alacoque (Biografia dialogata) 17 Ottobre: Sant'Ignazio di Antiochia (Biografia dialogata) 18 Ottobre: San Luca evangelista (Biografia dialogata) 19 Ottobre: Santi martiri Canadesi (Biografia dialogata) 22 Ottobre: San Giovanni Paolo II (Biografia dialogata) 28 Ottobre: Santi Simone e Giuda (Biografia dialogata) Testimoni: Beata Chiara Luce Badano (29 Ottobre) 1 Novembre: Tutti i Santi (Catechesi dialogata) 2 Novembre: Commemorazione dei fedeli defunti (Catechesi dialogata) 4 Novembre: San Carlo Borromeo (Biografia dialogata) Testimoni: Giorgio La Pira (5 Novembre) Compagni di viaggio: Marie Curie (7 Novembre) 9 Novembre: Dedicazione della basilica Lateranense (Catechesi dialogata) 10 Novembre: San Leone Magno (Biografia dialogata) 11 Novembre: San Martino di Tours (Biografia dialogata) 16 Novembre: Santa Geltrude Magna (Biografia dialogata) 17 Novembre: Santa Elisabetta d'Ungheria (Biografia dialogata) 18 Novembre: Dedic. delle basiliche dei SS. Pietro e Paolo (Catechesi dialogata) 26 Novembre: Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo (Catechesi dialogata) 21 Novembre: Presentazione della Beata Vergine Maria (Catechesi dialogata) 22 Novembre: Santa Cecilia (Biografia dialogata) 23 Novembre: San Clemente I, Papa e martire (Biografia dialogata) 24 Novembre: Sant'Andrea Dung-Lac e compagni martiri (Biografia dialogata) 25 Novembre: Santa Caterina d'Alessandria (Biografia dialogata) Testimoni: Beato Giacomo Alberione (26 Novembre) 30 Novembre: Sant'Andrea Apostolo (Biografia dialogata) Testimoni: Charles de Foucauld (1.Dicembre) 3 Dicembre: San Francesco Saverio (Biografia dialogata) 4 Dicembre: San Giovanni Damasceno (Biografia dialogata) 6 Dicembre: San Nicola di Bari (Biografia dialogata) 7 Dicembre: Sant'Ambrogio vescovo (Biografia dialogata) 8 Dicembre: Immacolata Concezione (Catechesi dialogata) Compagni di viaggio: Karl Barth (10 Dicembre) 12 Dicembre: B.V. di Guadalupe (Biografia dialogata) 13 Dicembre : Santa Lucia (Biografia dialogata) 14 Dicembre : San Giovanni della Croce (Biografia dialogata) Testimoni: S.Francesca Saverio Cabrini (22 Dicembre) 25 Dicembre: Natale del Signore (Catechesi dialogata) 26 Dicembre: Santo Stefano (Biografia dialogata) 27 Dicembre: San Giovanni Evangelista (Biografia dialogata) 28 Dicembre: I Santi innocenti (Catechesi dialogata) 29 Dicembre: San Tommaso Becket (Biografia dialogata) 31 Dicembre : Santa Famiglia (Catechesi dialogata) 31 Dicembre: San Silvestro I Papa (Biografia dialogata)

Scarica la nostra App su