La Comunione dei santi: tutti nella stessa cordata La Comunione dei santi è un presupposto della spiritualità cristiana che non nasce da mistici individualisti, ma nasce nella preghiera corale del cenacolo con Maria e gli apostoli. Cercansi santi Sono anzitutto un richiamo per me alla santità, richiamo alla mia vocazione battesimale. Se non divento santo, il mio battesimo non avrà portato tutti i suoi frutti. Si pregano i santi? Quando preghiamo siamo tutti uniti nell'unico Corpo Mistico che è Cristo. Non possiamo pensare che la nostra preghiera sia qualcosa di solitario. La preghiera cristiana è sempre comunitaria. Dio misteriosamente mette insieme tutte le preghiere… La preghiera in autunno Tu sei il Signore dell’autunno: del sole che affoga dolcemente nella nebbia, dei contorni che sfumano, delle foglie che cadono e fanno, in terra, un tappeto, per i passi dei vecchi. Autunno e le quattro tempore Le Quattro tempora sono legate alla santificazione del tempo nelle quattro stagioni e destinati ad invocare ed a ringraziare la provvidenza di Dio Padre per i frutti della terra e per il lavoro dell'uomo nell'ambito del mistero di Cristo come… La vita spirituale La vita Spirituale. Padre Rupnik presenta 4 lunghe riflessioni sulla vita spirituale. Una vera e propria sintesi di un corso di Teologia Spirituale alla luce dei padri della Chiesa. Qual'è la differenza tra Assunzione e Dormizione di Maria? La chiesa Orientale non parla di Maria Assunta in cielo, ma della sua Dormizione. Cosa cambia?... Chi è l'Assunta? Nel giorno in cui tutti festeggiano il Ferragosto, ovvero le “ferie” (nel senso di feste) di questo mese, la Chiesa celebra una delle tre solennità dedicate alla Madre di Dio, forse la più importante. La grammatica della preghiera cristiana Partendo dalle definizioni classiche di preghiera cerchiamo di rispondere alle domande principali: perché si prega? quando si prega? come si prega? chi si prega? Un sintetico manuale sulla preghiera semplice, divulgativo e senza pretese. Quando preghiamo, chi prega? Dobbiamo tenere a mente questo. Non siamo noi a pregare, ma è lo Spirito che prega in noi!... «Previous 1 2 3 4 5 6 »Next
La Comunione dei santi: tutti nella stessa cordata La Comunione dei santi è un presupposto della spiritualità cristiana che non nasce da mistici individualisti, ma nasce nella preghiera corale del cenacolo con Maria e gli apostoli.
Cercansi santi Sono anzitutto un richiamo per me alla santità, richiamo alla mia vocazione battesimale. Se non divento santo, il mio battesimo non avrà portato tutti i suoi frutti.
Si pregano i santi? Quando preghiamo siamo tutti uniti nell'unico Corpo Mistico che è Cristo. Non possiamo pensare che la nostra preghiera sia qualcosa di solitario. La preghiera cristiana è sempre comunitaria. Dio misteriosamente mette insieme tutte le preghiere…
La preghiera in autunno Tu sei il Signore dell’autunno: del sole che affoga dolcemente nella nebbia, dei contorni che sfumano, delle foglie che cadono e fanno, in terra, un tappeto, per i passi dei vecchi.
Autunno e le quattro tempore Le Quattro tempora sono legate alla santificazione del tempo nelle quattro stagioni e destinati ad invocare ed a ringraziare la provvidenza di Dio Padre per i frutti della terra e per il lavoro dell'uomo nell'ambito del mistero di Cristo come…
La vita spirituale La vita Spirituale. Padre Rupnik presenta 4 lunghe riflessioni sulla vita spirituale. Una vera e propria sintesi di un corso di Teologia Spirituale alla luce dei padri della Chiesa.
Qual'è la differenza tra Assunzione e Dormizione di Maria? La chiesa Orientale non parla di Maria Assunta in cielo, ma della sua Dormizione. Cosa cambia?...
Chi è l'Assunta? Nel giorno in cui tutti festeggiano il Ferragosto, ovvero le “ferie” (nel senso di feste) di questo mese, la Chiesa celebra una delle tre solennità dedicate alla Madre di Dio, forse la più importante.
La grammatica della preghiera cristiana Partendo dalle definizioni classiche di preghiera cerchiamo di rispondere alle domande principali: perché si prega? quando si prega? come si prega? chi si prega? Un sintetico manuale sulla preghiera semplice, divulgativo e senza pretese.
Quando preghiamo, chi prega? Dobbiamo tenere a mente questo. Non siamo noi a pregare, ma è lo Spirito che prega in noi!...