Cosa significa pregare di Mercoledì Il Mercoledì divide in due la settimana. il termine stesso nelle varie lingue indoeuropee significa metà settimana. E' anche il giorno che apre le porte al triduo pasquale e al Giorno eucaristico del Giovedì. Lo abbiamo scelto come… Cosa significa pregare di Martedì Una volta partiti in questo cammino settimanale, che è metafora di un viaggio spirituale, da subito constatiamo la nostra fragilità e siamo costretti a chiedere a Dio la guarigione delle nostre fragilità. Da soli non riusciamo, non ce la… Cosa significa pregare di Lunedì Il primo giorno della settimana è il giorno in cui comincia o meglio ricomincia il cammino. L'idea è quella del viaggio, della ricerca di se stessi e di Dio...fino alla meta: la Domenica!... Le preghiere per categorie La classificazione delle preghiere secondo alcune categorie spirituali. La preghiera che ascolto può guarire? C'è qualcosa di incredibilmente potente nella preghiera parlata. Quando si recita una preghiera e qualcun altro sta ascoltando, la persona che recita la preghiera sta parlando a un'invisibile e potente terza persona, lo Spirito Santo... La preghiera che ascolto può guarire? C'è qualcosa di incredibilmente potente nella preghiera parlata. Quando si recita una preghiera e qualcun altro sta ascoltando, la persona che recita la preghiera sta parlando a un'invisibile e potente terza persona, lo Spirito Santo... La grammatica della preghiera cristiana Partendo dalle definizioni classiche di preghiera cerchiamo di rispondere alle domande principali: perché si prega? quando si prega? come si prega? chi si prega? Un sintetico manuale sulla preghiera semplice, divulgativo e senza pretese. Quando preghiamo, chi prega? Dobbiamo tenere a mente questo. Non siamo noi a pregare, ma è lo Spirito che prega in noi!... Quando preghiamo, chi prega? Dobbiamo tenere a mente questo. Non siamo noi a pregare, ma è lo Spirito che prega in noi!... Ha senso oggi pregare? L'uomo di oggi, come l'uomo delle caverne, sente un bisogno infinito di felicità. Allo stesso tempo l'uomo digitale, come l'uomo primitivo, prende consapevolezza dei suoi limiti, di essere creatura destinata alla morte... «Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »Next
Cosa significa pregare di Mercoledì Il Mercoledì divide in due la settimana. il termine stesso nelle varie lingue indoeuropee significa metà settimana. E' anche il giorno che apre le porte al triduo pasquale e al Giorno eucaristico del Giovedì. Lo abbiamo scelto come…
Cosa significa pregare di Martedì Una volta partiti in questo cammino settimanale, che è metafora di un viaggio spirituale, da subito constatiamo la nostra fragilità e siamo costretti a chiedere a Dio la guarigione delle nostre fragilità. Da soli non riusciamo, non ce la…
Cosa significa pregare di Lunedì Il primo giorno della settimana è il giorno in cui comincia o meglio ricomincia il cammino. L'idea è quella del viaggio, della ricerca di se stessi e di Dio...fino alla meta: la Domenica!...
La preghiera che ascolto può guarire? C'è qualcosa di incredibilmente potente nella preghiera parlata. Quando si recita una preghiera e qualcun altro sta ascoltando, la persona che recita la preghiera sta parlando a un'invisibile e potente terza persona, lo Spirito Santo...
La preghiera che ascolto può guarire? C'è qualcosa di incredibilmente potente nella preghiera parlata. Quando si recita una preghiera e qualcun altro sta ascoltando, la persona che recita la preghiera sta parlando a un'invisibile e potente terza persona, lo Spirito Santo...
La grammatica della preghiera cristiana Partendo dalle definizioni classiche di preghiera cerchiamo di rispondere alle domande principali: perché si prega? quando si prega? come si prega? chi si prega? Un sintetico manuale sulla preghiera semplice, divulgativo e senza pretese.
Quando preghiamo, chi prega? Dobbiamo tenere a mente questo. Non siamo noi a pregare, ma è lo Spirito che prega in noi!...
Quando preghiamo, chi prega? Dobbiamo tenere a mente questo. Non siamo noi a pregare, ma è lo Spirito che prega in noi!...
Ha senso oggi pregare? L'uomo di oggi, come l'uomo delle caverne, sente un bisogno infinito di felicità. Allo stesso tempo l'uomo digitale, come l'uomo primitivo, prende consapevolezza dei suoi limiti, di essere creatura destinata alla morte...