
Sintesi del contenuto
C’era una volta, nella città di Gubbio, un grande lupo che spaventava tutti gli abitanti.
Usciva dalla foresta, rubava gli animali e spesso faceva del male anche alle persone.
Gli uomini vivevano nel terrore e non osavano più uscire dalle mura della città.
San Francesco, pieno di fiducia in Dio, decise di andare incontro al lupo.
Quando lo vide, si fece il segno della croce e disse:
“Fratello lupo, vieni qui da me. Non fare più del male a nessuno. Promettimi che, se gli uomini ti daranno da mangiare, tu diventerai loro amico”.
Il lupo abbassò la testa e tese la zampa, come per stringere la mano al santo.
Francesco allora lo portò in città e disse alla gente:
“Questo lupo non vi farà più del male. Abbiate cura di lui e condividete il vostro pane”.
E così avvenne: da quel giorno il lupo divenne amico di tutti e visse in pace con gli uomini fino alla fine dei suoi giorni.*
Testo e recitazione
Paola Vismara