
Clarisse di Sant' Agata Feltria
Il canto "Desolata Maria" è del Gen Rosso
L’Ora della Madre” — è una veglia di preghiera molto intensa e toccante, nata da una tradizione dei Servi di Maria(l’Ordine dei Servi di Maria), e si celebra in particolare durante la Settimana Santa o nei momenti di dolore e lutto.
“L’Ora della Madre” è un momento liturgico che accompagna Maria nel Sabato Santo, mentre veglia in silenzio e attende la Risurrezione del Figlio. È un’ora di preghiera fatta di Parola, silenzio, meditazione e canto, che esplora il dolore di Maria ai piedi della Croce e nel tempo della sepoltura di Gesù. Non è solo una celebrazione della sofferenza, ma anche della speranza e della fede pura.
È una preghiera “al femminile”, che accoglie il dolore senza volerlo subito risolvere. È un invito a stare, come Maria, nella notte, senza fuggire la sofferenza, ma restando in ascolto, custodendo tutto nel cuore, nella speranza. Per questo è molto amata anche in contesti di lutto, perdita o momenti comunitari di dolore.