Matteo 10,34-11,1: "In viaggio...". (Commento di don Franco Mastrolonardo)



Parola del Signore 
Dal Vangelo secondo Matteo 10,34-11,1 

Testo del Vangelo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:
«Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l’uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della sua casa.
Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me, non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me.
Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà.
Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato.
Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto.
Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa». 
Quando Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai suoi dodici discepoli, partì di là per insegnare e predicare nelle loro città.

Meditazione
La salvezza non si controlla...
Vince chi molla...

"Vince chi molla" è la bellissima canzone di Nicolò Fabi. Vi invito ad ascoltarla per intero perché ci da spunti interessanti per il Vangelo di oggi. Gesù ci invita a lasciare e a lasciarci andare. Il tener stretto figli madre padri, il legarsi al cordone ombelicale delle relazioni umane e perfino l’incapponirsi a controllare la nostra stessa vita ci impedisce di seguirlo pienamente. Interessante quella storiella del viaggiatore che incontra un grande maestro. Lo incontra a casa sua e con un certo stupore nota che il mestro non ha libri in casa. allora gli chiede: ma dove sono tutti i suoi libri. E il maestro a lui…e i tuoi? Ma io sono in viaggio. E il maestro: anche io. Solo se avremo la libertà di lasciare tutto possiamo viaggiare verso il cielo.

Per ogni tipo di viaggio
meglio avere un bagaglio leggero... 

Recita
Sara Urbinati

Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale di Gabriele Fabbri

Meditazione
Don Franco Mastrolonardo

Letture di Lunedì 15 Luglio 2024
XV Settimana del Tempo Ordinario

Prima Lettura
Dal libro del profeta Isaia
Is 1,10-17
 
Ascoltate la parola del Signore,
capi di Sòdoma;
prestate orecchio all'insegnamento del nostro Dio, popolo di Gomorra!
«Perché mi offrite i vostri sacrifici senza numero?
- dice il Signore.
Sono sazio degli olocausti di montoni
e del grasso di pingui vitelli.
Il sangue di tori e di agnelli e di capri
io non lo gradisco.
Quando venite a presentarvi a me,
chi richiede a voi questo:
che veniate a calpestare i miei atri?
Smettete di presentare offerte inutili;
l'incenso per me è un abominio,
i noviluni, i sabati e le assemblee sacre:
non posso sopportare delitto e solennità.
Io detesto i vostri noviluni e le vostre feste;
per me sono un peso,
sono stanco di sopportarli.
Quando stendete le mani,
io distolgo gli occhi da voi.
Anche se moltiplicaste le preghiere,
io non ascolterei:
le vostre mani grondano sangue.
Lavatevi, purificatevi,
allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni.
Cessate di fare il male,
imparate a fare il bene,
cercate la giustizia,
soccorrete l'oppresso,
rendete giustizia all'orfano,
difendete la causa della vedova».

 
Salmo Responsoriale
Dal Sal 49 (50)

R. A chi cammina per la retta via mostrerò la salvezza di Dio.
«Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici,
i tuoi olocausti mi stanno sempre davanti.
Non prenderò vitelli dalla tua casa
né capri dai tuoi ovili».  R.

«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
tu che hai in odio la disciplina
e le mie parole ti getti alle spalle?  R.

Hai fatto questo e io dovrei tacere?
Forse credevi che io fossi come te!
Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa.
Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora;
a chi cammina per la retta via mostrerò la salvezza di Dio».  R.

Scopri qui tutti i contenuti di Pregaudio

Il progetto del Social Gospel on PG

Seguiteci su tutti i Podcast

Il Dado di Pregaudio, ecco come funziona…

Scopri ProMessa la App per i tuoi appuntamenti spirituali

Scarica la nostra App su