
Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Marco 3,20-21
Testo del Vangelo
In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.
Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé».
Meditazione
Impossibile gestire la vita di Gesù, continuamente cercato dalla folla, strattonato, schiacciato, violato nei suoi spazi di intimità. Oggi non ha neppure lo spazio fisico per sedersi a tavola e mangiare ed è dura la vita dei suoi discepoli, che oggi sapendo questo, forse proprio per il fatto di non poter mangiare, decidono di andare a prenderlo, esclamando fra loro "Il Maestro è fuori di sé!". Un'affermazione forte "E' fuori di sé!". Come sono arrivati al punto di dire una cosa del genere a riguardo del loro Maestro? I discepoli certamente avvertivano il pericolo e questo generava in loro tanta paura, a quei tempi non c'era il Covid ma gli assembramenti non erano graditi, i Romani mal sopportavano i sobillatori di folle che innescavano sommosse e i farisei erano sempre a caccia di predicatori eretici che confondevano la sana dottrina. Quindi meglio portare via Gesù prima di ritrovarsi nelle carceri romane.
Però a pensarci bene, rimane comunque duro quel giudizio..."fuori di sé"...Mi rimane un dubbio: può essere stata causa solo la paura oppure che Gesù li abbia scadalizzati per il suo modo di operare, così diverso da come loro lo immaginavano. Questa seconda tesi dello scandalo l?ho preso non da un libro di esegesi, ma da un film, perché imparo molto dai film. La regista è Alice Rohrwacher. Il film si chiama "Corpo celeste"....e concludo proprio col farvi ascoltare la sequenza in questione...
Recita
Alan Santini
Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale di Gabriele Fabbri
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo
Letture di Sabato 20 Gennaio 2024
II settimana del Tempo Ordinario
Prima Lettura
Dal secondo libro di Samuèle
2Sam 1,1-4.11-12.17.19.23-27
In quei giorni, Davide tornò dalla strage degli Amaleciti e rimase a Siklag due giorni. Al terzo giorno ecco arrivare un uomo dal campo di Saul con la veste stracciata e col capo cosparso di polvere. Appena giunto presso Davide, cadde a terra e si prostrò. Davide gli chiese: «Da dove vieni?». Rispose: «Sono fuggito dal campo d'Israele». Davide gli domandò: «Come sono andate le cose? Su, dammi notizie!». Rispose: «È successo che il popolo è fuggito nel corso della battaglia, molti del popolo sono caduti e sono morti; anche Saul e suo figlio Giònata sono morti».
Davide afferrò le sue vesti e le stracciò; così fecero tutti gli uomini che erano con lui. Essi alzarono lamenti, piansero e digiunarono fino a sera per Saul e Giònata, suo figlio, per il popolo del Signore e per la casa d'Israele, perché erano caduti di spada.
Allora Davide intonò questo lamento su Saul e suo figlio Giònata:
«Il tuo vanto, Israele,
sulle tue alture giace trafitto!
Come sono caduti gli eroi?
O Saul e Giònata, amabili e gentili,
né in vita né in morte furono divisi;
erano più veloci delle aquile,
più forti dei leoni.
Figlie d'Israele, piangete su Saul,
che con delizia vi rivestiva di porpora,
che appendeva gioielli d'oro sulle vostre vesti.
Come son caduti gli eroi
in mezzo alla battaglia?
Giònata, sulle tue alture trafitto!
Una grande pena ho per te,
fratello mio, Giònata!
Tu mi eri molto caro;
la tua amicizia era per me preziosa,
più che amore di donna.
Come sono caduti gli eroi,
sono perite le armi?».
Salmo Responsoriale
Dal Salmo 79 (80)
R. Fa' splendere il tuo volto, Signore, e noi saremo salvi.
Tu, pastore d'Israele, ascolta,
tu che guidi Giuseppe come un gregge.
Seduto sui cherubini, risplendi
davanti a Èfraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni a salvarci. R.
Signore, Dio degli eserciti,
fino a quando fremerai di sdegno
contro le preghiere del tuo popolo?
Tu ci nutri con pane di lacrime,
ci fai bere lacrime in abbondanza.
Ci hai fatto motivo di contesa per i vicini
e i nostri nemici ridono di noi. R.
Scopri qui tutti i contenuti di Pregaudio!
Il progetto del Social Gospel on PG