Luca 21, 34-36: "Si aprono le porte dell'Avvento!" (Commento di don Franco Mastrolonardo)



Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Luca 21,34-36

Testo del Vangelo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».

Meditazione
Vegliate in ogni momento, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo.
Con questa conclusione di Vangelo si aprono le porte dell' Avvento, del Big bang dell’Anno liturgico. Questo Sabato porta con sé i primi bagliori di un tempo straordinario che è l’Avvento, tempo di fecondazione spirituale, a cui corrisponde lenta e fervorosa attesa. Da questa sera, dai Primi vespri della prima Domenica d’Avvento ci porremo con quell’atteggiamento di cui parla Gesù nel Vangelo: in preghiera vigilante. Ma da domani quasi dimenticheremo i giorni e gli eventi terribili dei Vangeli trascorsi, perché ricomincerà a parlare il silenzio, quel silenzio che ci guiderà pian piano al silenzio della notte di Natale, quella notte del Natale del Signore.

Recita
Paolo Vanucci

Musica di sottofondo
 Arrangiamento musicale con chitarra di Gabriele Fabbri

Meditazione
Don Franco Mastrolonardo

Letture di Sabato 2 Dicembre 2023
XXXIV settimana del Tempo Ordinario

Prima Lettura
Dal libro del profeta Daniele
Dn 7,15-27

Io, Daniele, mi sentii agitato nell'animo, tanto le visioni della mia mente mi avevano turbato; mi accostai a uno dei vicini e gli domandai il vero significato di tutte queste cose ed egli me ne diede questa spiegazione: «Le quattro grandi bestie rappresentano quattro re, che sorgeranno dalla terra; ma i santi dell'Altissimo riceveranno il regno e lo possederanno per sempre, in eterno».
Volli poi sapere la verità intorno alla quarta bestia, che era diversa da tutte le altre e molto spaventosa, che aveva denti di ferro e artigli di bronzo, che divorava, stritolava e il rimanente se lo metteva sotto i piedi e lo calpestava, e anche intorno alle dieci corna che aveva sulla testa e intorno a quell'ultimo corno che era spuntato e davanti al quale erano cadute tre corna e del perché quel corno aveva occhi e una bocca che proferiva parole arroganti e appariva maggiore delle altre corna.
Io intanto stavo guardando e quel corno muoveva guerra ai santi e li vinceva, finché venne il vegliardo e fu resa giustizia ai santi dell'Altissimo e giunse il tempo in cui i santi dovevano possedere il regno.
Egli dunque mi disse: «La quarta bestia significa che ci sarà sulla terra un quarto regno diverso da tutti gli altri e divorerà tutta la terra, la schiaccerà e la stritolerà.
Le dieci corna significano che dieci re sorgeranno da quel regno e dopo di loro ne seguirà un altro, diverso dai precedenti: abbatterà tre re e proferirà parole contro l'Altissimo e insulterà i santi dell'Altissimo; penserà di mutare i tempi e la legge. I santi gli saranno dati in mano per un tempo, tempi e metà di un tempo.
Si terrà poi il giudizio e gli sarà tolto il potere, quindi verrà sterminato e distrutto completamente. Allora il regno, il potere e la grandezza dei regni che sono sotto il cielo saranno dati al popolo dei santi dell'Altissimo, il cui regno sarà eterno e tutti gli imperi lo serviranno e gli obbediranno».


Salmo Responsoriale
Dn 3,82-87
R. A lui la lode e la gloria nei secoli.
Benedite, figli dell'uomo, il Signore.
Benedite, figli d'Israele, il Signore. R.

Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore.
Benedite, servi del Signore, il Signore. R.

Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore.
Benedite, santi e umili di cuore, il Signore. R.

Scopri qui tutti i contenuti di Pregaudio!

Il progetto del Social Gospel on PG

Scopri ProMessa, la nostra nuova App per i tuoi appuntamenti spirituali.

Seguiteci su tutti i Podcast!

Il Dado di Pregaudio, ecco come funziona…

 

Scarica la nostra App su