Luca 14,1-6: “Una Parola potente...”. (Commento di don Franco Mastrolonardo)



Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Luca 14, 1-6

Testo del Vangelo
Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Ed ecco, davanti a lui vi era un uomo malato di idropisìa. Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: «È lecito o no guarire di sabato?». Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò.
Poi disse loro: «Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?». E non potevano rispondere nulla a queste parole.

Meditazione
Non potevano rispondere nulla a queste parole. Interessante l’epilogo di questo Vangelo. Immagino la scena: con i capi dei farisei già ammutoliti perché non sapevano come e cosa rispondere a Gesù e a tutti gli altri silenziati da questa guarigione secca e dalle parole sempre autorevoli e solenni del Maestro. A quella tavola seguì un grande silenzio.
Questa immagine mi fa venire in mente la scena sul lago in tempesta quando Gesù "levatosi, sgridò i venti e il mare e si fece una grande bonaccia. I presenti furono presi da stupore e dicevano: «Chi è mai costui al quale i venti e il mare obbediscono? Anche lì seguì un grande silenzio.
Gesù è Signore del cielo e del mare. Gesù ha una Parola potente, sovrana. Chi può osare ribattergli? Gesù ha l’ultima parola, quella che chiude la pratica.
E dato che siamo entrati nell’ultimo mese dell’anno liturgico, quello dei tempi escatologici, come non pensare all’ultima parola di Dio, quella che azzittirà il Tempo e la Storia. Dice il libro dell’apocalisse: Quando l'Agnello aprì il settimo sigillo, si fece silenzio in cielo per circa mezz'ora. Vidi che ai sette angeli ritti davanti a Dio furono date sette trombe..."

Quel giorno riconosceremo la primazia assoluta di Dio. Nessuno più oserà tentennare un accenno di replica. Sarà chiaro chi sarà il Signore, non solo del sabato, ma dell'eternità. Tutti lo riconosceranno e lo adoreranno. Nessuno potrà più replicare alla Parola con la P maiuscola con la quale Dio spegnerà tutte le parole, tutte le voci, tutti i rumori che dall’inizio del big bang hanno tappezzato il pavimento dello spazio e del tempo su cui si è srotolato l’universo. Sarà silenzio finalmente! E poi sarà gioia piena!
Forse già oggi abbiamo bisogno di questo silenzio, silenzio dagli spari e dalle bombe, silenzio dai numeri, dai tam tam mediatici, dai Social, dalle parole troppo spesso senza autorità e autorevolezza. Di questi tempi abbiamo bisogno più che mai della Parola di Gesù, che ci dia un silenzio interiore, capace finalmente di gustare la pace vera. 

 

Recita
Danilo Concordia

Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale con chitarra di Gabriele Fabbri

Meditazione
Don Franco Mastrolonardo

Letture di Venerdì 3 Novembre 2023
XXX settimana del Tempo Ordinario

Prima Lettura
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
Rm 9,1-5

Fratelli, dico la verità in Cristo, non mento, e la mia coscienza me ne dà testimonianza nello Spirito Santo: ho nel cuore un grande dolore e una sofferenza  continua.
Vorrei infatti essere io stesso anàtema, separato da Cristo a vantaggio dei mie fratelli, miei consanguinei secondo la carne. Essi sono Israeliti e hanno l'adozione a figli, la gloria, le alleanze, la legislazione, il culto, le promesse; a loro appartengono i patriarchi e da loro proviene Cristo secondo la carne, egli che è sopra ogni altra cosa, Dio benedetto nei secoli. Amen.


Salmo Responsoriale
Dal Salmo 147

R. Celebra il Signore, Gerusalemme.
Celebra il Signore, Gerusalemme,
loda il tuo Dio, Sion,
perchè ha rinforzato le sbarre delle tue porte,
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli. R.

Egli mette pace nei tuoi confini
e ti sazia con fiore di frumento.
Manda sulla terra il suo messaggio:
la sua parola corre veloce. R.

Annuncia a Giacobbe la sua parola,
i suoi decreti e i suoi giudizi a Israele.
Così non ha fatto con nessun'altra nazione,
non ha fatto conoscere loro i suoi giudizi. R.

Scopri qui tutti i contenuti di Pregaudio

 

Il progetto del Social Gospel on PG

Scopri ProMessa, la nostra nuova App!

Siamo su tutti i Podcast! Seguiteci...

Il Dado di Pregaudio, ecco come funziona

La preghiera carismatica

Stare davanti a Dio senza Dio

La devozione al Sacro Cuore

 

 

 

Scarica la nostra App su