
Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Luca 11,27-28
Testo del Vangelo
In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».
Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».
Meditazione
Ricordo volentieri una riflessione del Cardinal Biffi che devo aver letto da qualche parte, ma non ricordo dove, il quale sosteneva che Gesù era un bel ragazzo. Ovviamente parlo dell’aspetto fisico, perché su quello teologico siamo tutti d'accordo. Lo deduceva proprio da questo brano di Vangelo. Riteneva che una donna del tempo che alzasse la voce dalla folla doveva essere una temeraria, di quelle donne che non si vergognano a far dei complimenti un po' da maschiacci. Quei complimenti alla madre erano una maniera indiretta per farli a Gesù. Tipo: complimenti alla mamma che ti ha fatto così bello! La conferma di questo Biffi la trovava nella risposta di Gesù, il quale bypassa i complimenti e alza il tiro. Cioè da uno slancio carnale, Gesù educa la donna ad uno sguardo spirituale.
Non mi era dispiaciuta questa riflessione del Cardinal Biffi. Mi permetto quindi di tenerla buona per questo commento di oggi. D’altronde possiamo anche pensare che se erano tante le donne che lo seguivano, un pizzico di bellezza e di fascino maschile dal tocco orientale Gesù poi lo doveva anche avere.
Recita
Sabrina Boschetti
Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale con chitarra di Gabriele Fabbri
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo
Letture di Sabato 9 Ottobre 2021
XXVII settimana del Tempo Ordinario
Prima Lettura
Dal libro del profeta Gioèle
Gl 4,12-21
Così dice il Signore:
Si affrettino e salgano le nazioni
alla valle di Giòsafat,
poiché lì sederò per giudicare
tutte le nazioni dei dintorni.
Date mano alla falce,
perché la messe è matura;
venite, pigiate,
perché il torchio è pieno
e i tini traboccano,
poiché grande è la loro malvagità!
Folle immense
nella valle della Decisione,
poiché il giorno del Signore è vicino
nella valle della Decisione.
Il sole e la luna si oscurano
e le stelle cessano di brillare.
Il Signore ruggirà da Sion,
e da Gerusalemme farà udire la sua voce;
tremeranno i cieli e la terra.
Ma il Signore è un rifugio per il suo popolo,
una fortezza per gli Israeliti.
Allora voi saprete che io sono il Signore, vostro Dio,
che abito in Sion, mio monte santo,
e luogo santo sarà Gerusalemme;
per essa non passeranno più gli stranieri.
In quel giorno
le montagne stilleranno vino nuovo
e latte scorrerà per le colline;
in tutti i ruscelli di Giuda
scorreranno le acque.
Una fonte zampillerà dalla casa del Signore
e irrigherà la valle di Sittìm.
L’Egitto diventerà una desolazione
ed Edom un arido deserto,
per la violenza contro i figli di Giuda,
per il sangue innocente sparso nel loro paese,
mentre Giuda sarà sempre abitata
e Gerusalemme di generazione in generazione.
Non lascerò impunito il loro sangue,
e il Signore dimorerà in Sion.
Salmo Responsoriale
Dal Salmo 96 (97)
R. Gioite, giusti, nel Signore.
Il Signore regna: esulti la terra,
gioiscano le isole tutte.
Nubi e tenebre lo avvolgono,
giustizia e diritto sostengono il suo trono. R.
I monti fondono come cera davanti al Signore,
davanti al Signore di tutta la terra.
Annunciano i cieli la sua giustizia,
e tutti i popoli vedono la sua gloria. R.
Una luce è spuntata per il giusto,
una gioia per i retti di cuore.
Gioite, giusti, nel Signore,
della sua santità celebrate il ricordo. R.
Per conoscere tutti i contenuti di PregAudio vai su www.pregaudio/web-app
Scopri ProMessa, la nostra nuova App!
E' uscito l'ultimo aggiornamento: ascolta la Newsletter!
Il progetto del Social Gospel on PG