
Meditazione musicale
Autore
Tomaso Albinoni.
Suonano
Enrico Cenci (tastiere) e Fabio Severini (oboe)
Il Concerto in re minore per oboe (Opus 9, numero 2) è sicuramente il pezzo più famoso di Albinoni. E' noto per il suo movimento lento. Questo concerto è probabilmente la seconda opera più nota di Albinoni dopo l'Adagio in sol minore (che un tempo si credeva essere una ricostruzione basata su un frammento di Albinoni).
Tomaso Giovanni Albinoni è stato un compositore e violinista italiano, nato nella Repubblica di Venezia, appartenente alla stagione del barocco. Fu particolarmente attratto dall'oboe, uno strumento relativamente poco usato in Italia fino ad allora, tanto che il suo è stato il primo concerto per oboe scritto in Italia.
Meditazione musicale
Il Concerto in re minore per oboe (Opus 9, numero 2) è sicuramente il pezzo più famoso di Albinoni. E' noto per il suo movimento lento. Questo concerto è probabilmente la seconda opera più nota di Albinoni dopo l'Adagio in sol minore (che un tempo si credeva essere una ricostruzione basata su un frammento di Albinoni).
Tomaso Giovanni Albinoni è stato un compositore e violinista italiano, nato nella Repubblica di Venezia, appartenente alla stagione del barocco. Fu particolarmente attratto dall'oboe, uno strumento relativamente poco usato in Italia fino ad allora, tanto che il suo è stato il primo concerto per oboe scritto in Italia.
Autore
Tomaso Albinoni.
Suonano
Enrico Cenci (tastiere) e Fabio Severini (oboe)