Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Luca 15,1-10
Testo del Vangelo
In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».
Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.
Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».
Meditazione
Quali sono i motivi della gioia di Dio? Il ritrovarci e l’inglobarci nel suo Amore. E com’è la gioia di Dio? E' come quella di quando il pastore ritrova la pecorella che aveva perso. E noi, che siamo suoi figli, come possiamo essere motivo di gioia per Dio? Facendoci ritrovare da Lui, abbandonandoci pienamente al suo Amore, alla sua grazia. Sì perché non basta che Dio ci venga a cercare, occorre anche lasciarsi trovare.
A Dio non spaventa che ci perdiamo. Tutti si perdono in questa vita, a causa propria o a causa di altri. Il problema è farsi ritrovare.
Cosa può succedere invece? Pensiamo a tutti coloro che non vengono a Messa. Sapete spesso qual’è il problema? Una indegnità! Cioè il ragionamento è un po' questo: ormai sono diverse volte che non vado alla Messa, non riesco più a trovare il tempo nemmeno per confessarmi…perché continuare? E così smetto del tutto. Poi magari arriva la Prima Comunione di un figlio e ti trovi inaspettatamente quel Gesù che pensavi di non trovare più, proprio lì dietro di te. E così a volte queste confessioni “ forzate", fra virgolette, la sera prima della Prima Comunione di un figlio, diventano generatrici di una nuova vita spirituale.
Basta poco. Basta farsi vedere. Ecco Gesù sono qui. Guardami. Vedrete non tarderà a guardarvi e come la pecorella perduta del Vangelo vi coricherà sulle spalle come un forte papà e pieno di gioia come una mamma al settimo cielo va a chiamare le amiche e tutto il vicinato per dire: che bello questo figlio è ritornato.
Basta poco. Basta niente. Fa tutto Gesù. A noi spetta solo di farci guardare da Lui.
Recita
Federica Lualdi
Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale di Gabriele Fabbri
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo
Letture di Giovedì 6 Novembre 2025
XXXI settimana del Tempo Ordinario
Prima Lettura
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
Rm 14,7-12
Fratelli, nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore, se noi moriamo, moriamo per il Signore. Sia che viviamo, sia che moriamo, siamo del Signore. Per questo infatti Cristo è morto ed è ritornato alla vita: per essere il Signore dei morti e dei vivi.
Ma tu, perché giudichi il tuo fratello? E tu, perché disprezzi il tuo fratello? Tutti infatti ci presenteremo al tribunale di Dio, perché sta scritto:
«Io vivo, dice il Signore:
ogni ginocchio si piegherà davanti a me
e ogni lingua renderà gloria a Dio».
Quindi ciascuno di noi renderà conto di se stesso a Dio.
Salmo Responsoriale
Dal Salmo 26 (27)
R. Contemplerò la bontà del Signore nella terra dei viventi.
Il Signore è mia luce e mia salvezza:
di chi avrò timore?
Il Signore è difesa della mia vita:
di chi avrò paura? R.
Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per contemplare la bellezza del Signore
e ammirare il suo santuario. R.
Sono certo di contemplare la bontà del Signore
nella terra dei viventi.
Spera nel Signore, sii forte,
si rinsaldi il tuo cuore e spera nel Signore. R.
Per conoscere tutti i contenuti di Pregaudio, vai su www.pregaudio/web-app