Santa Lucilla di Roma (31 Ottobre)



Nota biografica di Santa Lucilla di Roma (31 Ottobre)
Chi era Santa Lucilla di Roma?
Santa Lucilla fu una giovane cristiana vissuta nei primi secoli, venerata come vergine e martire della Chiesa di Roma. È una delle prime sante ricordate nelle catacombe romane.

Dove nacque? E in quale città?
Secondo la tradizione, nacque a Roma intorno alla metà del III secolo, in una famiglia nobile e cristiana. Suo padre era il martire Flavio, anch’egli venerato come santo.

Siamo quindi nei primi secoli del cristianesimo?
Sì. Lucilla visse durante le persecuzioni di Valeriano e Gallieno (intorno al 257-260), quando molti cristiani furono costretti a scegliere tra la fedeltà a Cristo o la morte.
In quel clima di paura e violenza, la giovane Lucilla mostrò un coraggio straordinario.

Cosa accadde nella sua vita?
Fin da bambina, era profondamente devota all’Eucaristia. Le antiche Passiones raccontano che, durante una celebrazione segreta, baciava con amore il calice del martirio, segno del suo desiderio di donarsi totalmente a Cristo.
Quando le autorità romane scoprirono la sua fede, fu arrestata insieme al padre. Entrambi affrontarono la morte con serenità e preghiera.

Quindi morì martire...
Fu decapitata a Roma, probabilmente verso il 268, testimoniando fino all’ultimo la sua fede in Gesù. Le sue reliquie furono poi venerate nella catacomba di Commodilla, sulla via Ostiense.

Perché è ricordata oggi, 31 ottobre?
Il 31 ottobre ricorda la traslazione delle sue reliquie, avvenuta in epoca tardo-antica.
Nelle fonti più antiche (come il Depositio Martyrorum) la sua festa cadeva invece il 29 luglio; nel tempo, la memoria si è fissata al 31 ottobre nel calendario romano.

Santa Lucilla,
vergine fedele e coraggiosa,
che hai testimoniato Cristo con amore puro,
insegnaci a vivere la fede con semplicità e gioia.

Fa’ che anche noi non temiamo il sacrificio,
ma sappiamo donare la vita ogni giorno
nel servizio, nella carità e nella preghiera.

Intercedi per noi, perché la luce della fede
brilli nei nostri cuori e nelle nostre famiglie.
Amen.

Recita
Don Franco Mastrolonardo, Melissa Cerrano

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

Testo elaborato con l'ausilio dell'IA

Scarica la nostra App su