San Daniele Comboni (10 Ottobre)



Note biografiche di San Daniele Comboni (10 Ottobre)
Chi era Daniele Comboni e da dove proveniva?
Daniele Comboni nacque nel 1831 a Limone sul Garda, un piccolo paese sulle rive del lago. Proveniva da una famiglia umile di contadini, ma fin da giovane mostrò un cuore grande e un desiderio ardente di dedicarsi alle missioni.

Come maturò la sua vocazione missionaria?
Studiò a Verona e divenne sacerdote nel 1854. Durante la sua formazione, ascoltando i racconti dei missionari in Africa, sentì che la sua vita doveva essere spesa per portare il Vangelo proprio a quei popoli lontani.

Qual è un episodio che rivela la sua fede e il suo coraggio?
Nel 1857 partì per la sua prima missione in Sudan. Le difficoltà erano enormi: clima ostile, malattie e incomprensioni culturali. Eppure Comboni non si arrese. Tornato in Italia, ideò un progetto chiamato “Piano per la Rigenerazione dell’Africa con l’Africa”, convinto che i popoli africani stessi dovessero essere protagonisti della loro evangelizzazione.

Quali opere fondò?
Fondò gli Istituti Missionari Comboniani (oggi Missionari Comboniani e Suore Missionarie Comboniane), che si diffusero in varie parti del mondo per annunciare il Vangelo, educare, curare i malati e promuovere la dignità delle persone.

Come terminò la sua vita?
Stremato dalle fatiche e dalle malattie, Daniele Comboni morì a Khartoum, in Sudan, nel 1881, a soli 50 anni. Le sue ultime parole furono: «Io muoio, ma l’opera non morirà», una profezia che si è realizzata, perché i suoi missionari sono ancora oggi presenti in Africa e nel mondo.


San Daniele Comboni,
tu che hai donato la vita per l’Africa,
rendi anche noi missionari del Vangelo
nella quotidianità della nostra vita.

Fa’ che il nostro cuore sia grande come il tuo,
aperto ai fratelli e alle sorelle più poveri,
capace di speranza e di coraggio
anche nelle prove più dure.
Amen.

Recita
Mattia Stramazzotti, Agata Circiello

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

Testo elaborato con l'ausilio dell'IA

Scarica la nostra App su