Beato Giovanni Paolo I (26 Agosto)



Note biografiche del Beato Giovanni Paolo I, Papa (26 Agosto)
Dove e quando nacque Giovanni Paolo I?
Albino Luciani nacque il 17 ottobre 1912 a Canale d’Agordo, un piccolo paese di montagna nelle Dolomiti venete in provincia di Belluno. Un contesto povero ma ricco di fede, con tradizioni semplici e un forte legame con la comunità parrocchiale.

Qual era il suo carattere da giovane?
Era di indole umile, intelligente e sempre sorridente. Studiava con impegno, nonostante le difficoltà economiche della famiglia, e mostrava una fede semplice e concreta.

Come divenne sacerdote?
Fu ordinato sacerdote nel 1935, dopo gli studi in seminario a Belluno. Era apprezzato per le prediche chiare, capaci di arrivare al cuore della gente.

Quale incarico importante ebbe prima di diventare Papa?
Nel 1958 fu nominato vescovo di Vittorio Veneto da Papa Giovanni XXIII. Partecipò anche al Concilio Vaticano II, distinguendosi per il suo stile pastorale e il linguaggio semplice. Nel 1973 Paolo VI lo creò cardinale patriarca di Venezia.

Quando fu eletto Papa e con quale nome?
Il 26 agosto 1978 fu eletto Papa e scelse il nome Giovanni Paolo I, unendo i nomi dei suoi due predecessori, Giovanni XXIII e Paolo VI, per sottolineare continuità e affetto verso di loro.

Perché è ricordato come “il Papa del sorriso”?
Perché trasmetteva gioia, umiltà e bontà in ogni gesto. Il suo sorriso sincero divenne simbolo di speranza e vicinanza per i fedeli.

Quanto durò il suo pontificato?
Solo 33 giorni, dal 26 agosto al 28 settembre 1978. Morì improvvisamente, lasciando il mondo sorpreso e commosso.

Un aneddoto che lo rappresenta?
Durante una catechesi a Venezia, spiegò il Vangelo ai bambini con un linguaggio così semplice che li fece ridere e sorridere, dicendo: «Il Signore ci ama troppo per lasciarci tristi». Questo mostra la sua capacità di parlare di Dio con cuore paterno e gioioso.

Signore Gesù,
che hai donato alla tua Chiesa il Beato Giovanni Paolo I,
pastore umile e sorridente,
fa’ che anche noi sappiamo vivere la fede
con semplicità, gioia e fiducia nel tuo amore.

Aiutaci a guardare la vita
con il sorriso della speranza
e a portare serenità a chi incontriamo.

Beato Giovanni Paolo I,
prega per noi!
Amen.

 

Recita
Giuseppe Zamboni, Emma Bertol

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

Scarica la nostra App su