Vespri del giovedì del Tempo Ordinario



Testo del Vespro
Celebriamo i Vespri nel giorno di giovedì del Tempo Ordinario in primavera. La Primavera è tutto un boccio: una promessa che comincia a schiudersi, come il primo timido incanto dell’amore. E’ il tempo del Cantico dei Cantici. E’ il tempo dell’innamoramento.

O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, e ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen.

Canone del giorno
Nel Tuo silenzio accolgo il mistero,
venuto a vivere dentro di me.
Sei Tu che vieni, o forse è più vero,
che Tu mi accogli in Te, Gesù.

L'immagine di Dio che tesse la trama al giorno è davvero evocativa. Lo immaginiamo come una tenera nonna seduta in fondo al tramonto che completa il vestito di questo giorno, ennesima meraviglia nella storia dell'universo.

Inno del giorno
Dio che di chiara Luce
tessi la trama al giorno
accogli il nostro canto
nellla quiete del vespro

Ecco il sole scompare
all'estremo orizzonte
scende l'ombra e silenzio
sulle umane fatiche

Non si offuschi la mente
nella notte del male
ma rispecchi serena
la luce del tuo volto

Te la voce proclami
o Dio trino ed unico
te canti il nostro cuore
te adori il nostro spirito
Amen, amen

Come tutti i salmi delle Ascensioni, il poema si adatta al cammino interiore di ogni credente, il salmista non si da pace affinchè il suo Dio possa trovare una dimora in terra, ma sarà Dio stesso a scegliersi la sua dimora, dapprima nel tempio, poi nel cuore di ogni uomo. Sono i nostri corpi i veri tabernacoli della gloria di Dio.

Ant. Il Signore ha scelto Sion per sua dimora

Salmo 131, 1-10
Ricordati, Signore, di Davide, *
di tutte le sue prove,
quando giurò al Signore, *
al Potente di Giacobbe fece voto:

«Non entrerò sotto il tetto della mia casa, *
non mi stenderò sul mio giaciglio,
non concederò sonno ai miei occhi *
né riposo alle mie palpebre,

finché non trovi una sede per il Signore, *
una dimora per il Potente di Giacobbe».

Ecco, abbiamo saputo che era in Èfrata, *
l’abbiamo trovata nei campi di Iàar.
Entriamo nella sua dimora, *
prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi.

Alzati, Signore, verso il luogo del tuo riposo, *
tu e l’arca della tua potenza.
I tuoi sacerdoti si vestano di giustizia, *
i tuoi fedeli cantino di gioia.

Per amore di Davide tuo servo *
non respingere il volto del tuo consacrato.

Il Signore ha giurato a Davide +
e non ritratterà la sua parola: *
il frutto delle tue viscere
io metterò sul tuo trono!

Se i tuoi figli custodiranno la mia allenza +
e i precetti che insegnerò ad essi , *
anche i loro figli per sempre
sederanno sul tuo trono.

Il Signore ha scelto Sion, *
l'ha voluta per sua dimora:
Questo è il mio riposo per sempre; *
qui abiterò, perchè l'ho desiderato.

Benedirò tutti i suoi raccolti, *
sazierò di pane i suoi poveri.
Rivestirò di salvezza i suoi sacerdoti, *
esulteranno di gioia i suoi fedeli.

Là farò germogliare la potenza di Davide, *
preparerò una lampada al mio consacrato.
Coprirò di vergogna i suoi nemici, *
ma su di lui splenderà la corona.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.

Ant. Il Signore ha scelto Sion per sua dimora

Lettura breve 1Pt 1, 22-23
Dopo aver santificato le vostre anime con l’obbedienza alla verità per amarvi sinceramente come fratelli, amatevi intensamente di vero cuore, gli uni gli altri, essendo stati rigenerati non da un seme corruttibile, ma immortale, cioè dalla Parola di Dio viva ed eterna.

Responsorio breve
Ora il Tuo spirito in me dice: “Padre”,
non sono io a parlare, sei Tu.
Nell’infinito oceano di pace
Tu vivi in me, io in Te, Gesù.

Il Magnificat sboccia dall'intmità di relazione fra le due donne sante del vangelo, Maria ed Elisabetta.

Cantico della Beata Vergine Lc 1, 46-55
L'anima mia magnifica il Signore 
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. 
D'ora in poi tutti mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente 
e santo é il suo nome
e santo è il suo nome...

L'anima mia magnifica il Signore 
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...

per i secoli la sua misericordia 
si riversa su ogni uomo che lo teme.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, 
e santo è il suo nome
e santo è il suo nome...

L'anima mia magnifica il Signore 
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...

Ha disperso i pensieri dei superbi
i potenti ha rovesciato giù dai troni
ha innalzato quelli umili il Signore
e santo è il suo nome
e santo è il suo nome...

L'anima mia magnifica il Signore 
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...

Ha ricolmato di beni gli affamati, 
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele che è suo servo, 
come aveva promesso...
come aveva promesso...
Amen!

L'anima mia magnifica il Signore 
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...

Intercessioni
Ricordiamo cob gioia che il nostro Salvatore ha benedetto il suo popolo con ogni benedizione spirituale e pieni di speranza chiediamo:
Sei Tu che vieni, o forse è più vero, che Tu mi accogli in Te, Gesù...

Custodisci, Dio misericordioso, il nostro Papa e il nostro Vescovo,
— dona loro serenità e salute.

Proteggi il nostro paese,
— fa che progredisca nella giustizia e nella pace.

Convoca i figli di Dio intorno alla tua mensa,
— fa che anime buone e generose ti seguano nella via della castità, povertà e obbedienza.

Conferma nel santo proposito le vergini a Te consacrate,
— perchè ti servano con animo ardente e fedele.

Dona il riposo eterno ai nostri defunti,
— fa che li sentiamo vicini a noi nella comunione dei santi.

Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen, amen.

Orazione
Dio onnipotente ed eterno, esaudisci le preghiere della tua Chiesa che al mattino, a mezzogiorno e alla sera celebra le tue lodi; disperdi dal nostro cuore le tenebre del male, perché procediamo sicuri verso Cristo, vera luce che non tramonta.
Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Amen.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Amen.

Recita
Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Vittoria Salvatori, Giulia Tomassini, Valentina Rastelli, Alan Santini, Elisabetta Liccardi

Musica di sottofondo
Al salmo Autore: Eugenio Savino. Libera improvvisazione al pianoforte. Suona Eugenio Savino
Suoni di ambiente Campane della sera, suoni del bosco dal sito freesound.org

Canti
Inno Autore: Danilo Concordia. Cantano Susanna Rossi, Danilo Concordia, Valentina Rastelli.
Canone Compositore: Jocelyn K..Belamide, Benedikt Enderle. Autore: Paola Stradi, Valerio Ciprì. Nel tuo silenzio. Copyright Gen Verde. Canta Susanna Rossi. Suonano Federico Fabbri, Gabriele Fabbri, Filomena Galvani
Magnificat Autore: Rachele Consolini. Canta e suona Rachele Consolini
Padre nostro Autore: Rachele Consolini. Canta e suona Rachele Consolini

Scarica la nostra App su