Santa Clelia Barbieri (13 Luglio)



Note biografiche di Santa Clelia Barbieri (13 Luglio)
Chi era Santa Clelia Barbieri? 
Santa Clelia Barbieri fu una giovane italiana del XIX secolo, fondatrice della congregazione delle Suore Minime dell’Addolorata. È ricordata come la santa più giovane fondatrice di un ordine religioso nella storia della Chiesa.

Dove e quando nacque?
Nacque il 13 febbraio 1847 a Le Budrie, una piccola frazione vicino Bologna. Cresciuta in una famiglia semplice e credente, fin da piccola mostrò un’intensa spiritualità e un grande amore per i poveri.

Com’era da bambina?
Era vivace, intelligente, generosa. Aveva una fede profonda, e passava ore in chiesa o ad aiutare gli altri. Già da adolescente insegnava catechismo e si dedicava con passione alle opere di carità.

Cosa la spinse alla vita religiosa?
Sentì forte la chiamata del Signore, ma invece di entrare in convento, rimase nel suo paese per servire Dio tra la gente. Radunò attorno a sé un gruppo di ragazze con cui pregava e aiutava i malati, i poveri e i bambini.

Quando fondò la sua comunità?
Nel 1868, a soli 21 anni, diede vita alla congregazione delle Suore Minime dell’Addolorata. “Minime” perché si sentivano piccole davanti a Dio e volevano servire gli ultimi, con umiltà e amore.

Quanto visse?
Morì giovanissima, a soli 23 anni, colpita dalla tubercolosi. Ma il suo esempio e la sua opera hanno continuato a vivere nella sua congregazione e in tante vocazioni nate dal suo carisma.

Perché la ricordiamo oggi?
Perché è il giorno della sua nascita al Cielo: morì il 13 luglio 1870, ed è proprio in quella data che la Chiesa celebra la sua memoria liturgica, facendo memoria della sua breve ma intensa vita, tutta donata a Dio.

Perché è considerata santa?
Per la sua profonda fede, la sua vita di preghiera, il servizio agli ultimi e l’umiltà con cui ha seguito il Vangelo. Dopo la morte, molte consorelle testimoniarono di sentire ancora la sua voce durante la preghiera, come segno della sua presenza spirituale tra loro.

Cosa ci insegna oggi Santa Clelia Barbieri?
Che anche nella giovinezza si può vivere in pienezza il Vangelo. Che non servono grandi mezzi per fare il bene, ma un cuore che ama. E che Dio si serve delle anime semplici per compiere opere grandi.

Santa Clelia,
tu che nella giovinezza hai donato tutta te stessa a Gesù,
insegnaci ad amare senza misura,
a cercare Dio nelle piccole cose e nei poveri,
e a rispondere con generosità alla sua chiamata.
Rendici umili e forti come te,
capaci di fidarci della grazia anche nelle prove.
Nel giorno in cui ricordiamo il tuo ingresso in Paradiso,
ottienici di camminare con fede verso la santità.
Amen.

Recita
Suor Cristina Reggiani e Suor Dorotée
dell'Istituto delle Suore Francescane dell'Immacolata di Palagano (MO)

Musica di sottofondo
www.motionarray.com

Scarica la nostra App su