
Testo del Vespro
Celebriamo i Vespri nel giorno di mercoledì nel Tempo Ordinario. Siamo, Signore, nel pieno dell’estate: una stagione panica, nella quale è bello distendersi per terra e sentire il suolo crepitare, sotto di noi, mentre il sole sbianca il cielo di luce, e quasi ci spossa di splendore. Poi, la sera, la terra affaticata finalmente respira e si riposa, mentre le ombre si allungano e anche il sole si concede una tregua, prima di scomparire dal cielo.
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, e ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
Canone del giorno
Spirito Santo
Santo è il Tuo nome
Riempi i nostri cuori
Riempici di Te.
I Vespri del Mercoledì celebrano il riposo delle stanche membra intorno al focolare. La sera è il momento del ritorno a casa, dello stare con i propri cari. Non c'è felicità senza condivisione della giornata. La bellezza del vivere insieme trova il suo apice nella sera.
Inno del giorno
Artefice Signore
della terra e del cielo
aurora inestinguibile
giorno senza tramonto.
Dona alle stanche membra
la gioia del riposo
e nel sonno rimargina
le ferite dell'anima.
Se le tenebre scendono
sulla città degli uomini
non si spenga la fede
nel cuore dei credenti
Te la voce proclami
o Dio trino ed unico
te canti il nostro cuore
te adori il nostro spirito
Amen, amen, amen.
L' orizzonte del salmo che segue, si apre alla festosa mietitura simbolo della gioia, di pace e di prosperità, che sono frutto della benedizione divina, questa preghiera è anche una condivisione di sentimenti tra coloro che avevano partecipato a dei dolori, ed ora sono partecipi della gioia comune.
Ant. Chi semina nelle lacrime, mieterà con giubilo
Salmo 125
Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion, *
ci sembrava di sognare.
Allora la nostra bocca si aprì al sorriso, *
la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
Allora si diceva tra i popoli: *
«Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
Grandi cose ha fatto il Signore per noi, *
ci ha colmati di gioia.
Riconduci, Signore, i nostri prigionieri, *
come i torrenti del Negheb.
Chi semina nelle lacrime *
mieterà con giubilo.
Nell'andare, se ne va e piange, *
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con giubilo, *
portando i suoi covoni.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Chi semina nelle lacrime, mieterà con giubilo
Lettura breve 1 Gv 2, 3-6
Da questo sappiamo d'averlo conosciuto: se osserviamo i suoi comandamenti. Chi dice: «Lo conosco» e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e la verità non è in lui; ma chi osserva la sua parola, in lui l'amore di Dio è veramente perfetto. Da questo conosciamo di essere in lui. Chi dice di dimorare in Cristo, deve comportarsi come lui si è comportato.
Responsorio breve
Tu sei Fuoco santo
Fuoco dell'Amore
Isegnaci ad amare
Come ami tu.
Spirito Santo
Santo è il Tuo nome
Riempi i nostri cuori
Riempici di Te.
Il Magnificat è il canto dei salvati, dei redenti, in Maria si riunisce la chiesa e tutta l'umanità per condividere lo stesso cantico di lode.
Cantico della Beata Vergine Lc 1, 46-55
L'anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
D'ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
e santo é il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Intercessioni
Sia glorificato il nome di Dio Padre, che ha concesso la salvezza al suo popolo e lo circonda di un amore senza limiti. A lui rivolgiamo con fede la nostra preghiera:
Spirito Santo, Santo è il Tuo nome
Riempi i nostri cuori, riempici di Te.
Ricordati, Signore, della tua Chiesa,
– preservala da ogni male e rendila perfetta nel tuo amore.
Fa’ che tutte le genti conoscano te, unico vero Dio,
– e colui che hai mandato, Gesù Cristo tuo Figlio.
Concedi ai nostri parenti ed amici prosperità e salute,
– fa’ che godano della tua benedizione sulla terra e nel cielo.
Conforta coloro che sono oppressi dalla fatica e dal dolore,
– difendi la dignità dei poveri e degli esclusi.
Apri le braccia della tua misericordia ai morti di questo giorno,
– accogli le loro anime nella pace del tuo regno.
Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra…
come in cielo così in terra…
così in terra…
Dacci oggi il nostro pane
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci abbandonare alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.
Orazione
Accogli, o Signore, le nostre preghiere, e donaci notte e giorno la tua protezione, perché nelle vicende della vita siamo sorretti dalla forza immutabile del tuo amore.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, Tuo figlio che è Dio, e vive e regna con Te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Amen.
Recita
Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Sara Urbinati, Guenda Bugli, Giulia Mazzini, Elin Bartolini
Musica di sottofondo
Al salmo Autore: Francesco Fiore. "L'ultima canzone di don Giovanni". Suonano Enrico Cenci e Fabio Severini
Suoni di ambiente Ruscelli alpini, rumori del bosco, cinguettio di uccelli dal sito freesound.org
Canti
Inno Autore: Valentina Rastelli. Canta Valentina Rastelli. Suona Massimo Montanari
Canone Autore: Hilde M. Bedsvaag. Spirito Santo. Cantano Petra Rossi e Valentina Rastelli. Suonano Federico Fabbri, Gabriele Fabbri e Leonardo Rossi
Magnificat Autore: Anonimo. Cantano Adelisa Lepore, Susanna Rossi e Valentina Rastelli.
Suona Gabriele Fabbri
Padre nostro Danilo Concordia su musica di "The Lord's Prayer". Cantano Elisa Grassi e Danilo Concordia. Suona Danilo Concordia.