Vespri della Domenica del tempo ordinario



Testo del Vespro
Celebriamo i Vespri nel giorno di Domenica nel Tempo Ordinario. Forse, Signore, questo è il tempo giusto per accorgerci di quanto sia bello questo mondo che tu hai fatto per noi. Perché i colori della sera sono grevi e come impolverati e le albe invece limpidissime, come se la notte avesse deterso il cielo dall’affaticamento del giorno. Un anticipo di Paradiso è fra noi.

O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, e ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

Canone del giorno
Cristo è risorto veramente, Alleluia !
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.
Cristo Gesù, Cristo Gesù,
è il Signore della vita.

Morte dov'è la tua vittoria?
Paura non mi puoi far più;
se sulla croce io morirò insieme a Lui,
poi insieme a Lui risorgerò.

Il tramonto della Domenica ci richiama al Paradiso, al Sole senza tramonto. In quel giorno non avremo più bisogno della luce del sole, né della luce della luna perché la gloria di Dio ci illuminerà. I vespri celebrano questo paradiso in terra.

Inno del giorno
O trinità beata
luce sapienza e amore
vesti del tuo splendore
il giorno che declina.

O beata trinità
luce sapienza e amore sei.

Te lodiamo al mattino 
te nel vespro imploriamo
canteremo unanimi.

Nel giorno che non muore mai
nel giorno che non muore mai.

Il salmo che segue ci fa conoscere da dove il Signore esercita la sua regalità. Da Sion. Ma sappiamo che Sion è l’immagine della Gerusalemme celeste. E Sion è anche la Chiesa, generata da Cristo nel giorno della Resurrezione, il giorno di Domenica.

Ant. Generato prima di ogni creatura, Cristo è il re dell'universo

Salmo 109
Oracolo del Signore al mio Signore: *
«Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici *
a sgabello dei tuoi piedi».

Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion: *
«Domina in mezzo ai tuoi nemici.

A te il principato nel giorno della tua potenza *
tra santi splendori;
dal seno dell'aurora, *
come rugiada, io ti ho generato».

Il Signore ha giurato e non si pente: *
«Tu sei sacerdote per sempre
al modo di Melchisedek».

Il Signore è alla tua destra, *
annienterà i re nel giorno della sua ira.
Lungo il cammino si disseta al torrente *
e solleva alta la testa.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.

Ant. Generato prima di ogni creatura, Cristo è il re dell'universo

Lettura breve 1Pt 1,3-5
Sia benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo; nella sua grande misericordia egli ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva, per una eredità che non si corrompe, non si macchia e non marcisce. Essa è conservata nei cieli per voi, che dalla potenza di Dio siete custoditi mediante la fede, per la vostra salvezza, prossima a rivelarsi negli ultimi tempi.

Responsorio pasquale
Tu, Signore, amante della vita,
mi hai creato per l'eternità.
La vita mia Tu dal sepolcro strapperai,
con questo mio corpo ti vedrò.

Maria canta la vittoria di Dio, la realizzazione del suo disegno di salvezza, sentendosi partecipe e protagonista.

Cantico della Beata Vergine Lc 1, 46-55
L'anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
D'ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
e santo é il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, * 
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.

Intercessioni
Dio ha creato e redento il mondo e sempre lo rinnova con l’azione del suo Spirito. Uniti in fraterna esultanza invochiamo la sua paterna misericordia:
Cristo è risorto veramente, Alleluia !
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.

Ti rendiamo grazie, Signore, perché riveli la tua potenza nella creazione, 
— e manifesti la tua provvidenza nella storia dell’umanità.

Nel nome del tuo Figlio, vincitore della morte e principe della pace, 
— liberaci dal dubbio e dall’angoscia, perché ti serviamo sempre nella 
letizia e nell’amore.

Assisti tutti coloro che amano la giustizia, 
— perché cooperino lealmente a edificare il mondo nella pace.

Soccorri gli oppressi, consola i miseri, libera i prigionieri, nutri gli affamati,
rafforza i deboli, 
— fa’ risplendere in tutti la vittoria della croce.

Tu, che hai glorificato il tuo Figlio dopo l’umiliazione della morte e della
sepoltura, 
— fa’ che i defunti giungano con lui allo splendore della vita eterna.

Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra…
come in cielo così in terra…
così in terra…
Dacci oggi il nostro pane
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci abbandonare alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.

Orazione
Dio grande e misericordioso, concedi a noi tuoi fedeli di adorarti con tutta l'anima e di amare i nostri fratelli nella carità del Cristo. Egli è Dio e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Amen.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Amen.

 

Recita
Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Guenda Bugli, Giulia Mazzini, Chiara Borriello, Sofia Fiorini, Federico Fedeli.

Musica di sottofondo
Al salmo F.Handel. The Messiah, Hallelujah. Orchestra Gli Armonici. Diritti Creative Commons.
Suoni di ambiente Campane a festa dal sito freesound.org

Canti
Inno Musicato da Emily Lepri. Canta e suona Emily Lepri
Canone Autore: Claudia Giottoli. Cristo è risorto veramente. Canta Susanna Rossi. Suona Federico Fabbri
Magnificat  Autore: Anonimo. Cantano Adelisa Lepore, Susanna Rossi e Valentina Rastelli. Suona Gabriele Fabbri
Padre nostro Danilo Concordia su musica di "The Lord's Prayer". Cantano Elisa Grassi e Danilo Concordia. Suona Danilo Concordia.
 
 

Scarica la nostra App su