
Testo delle Lodi
Celebriamo le Lodi nel giorno di mercoledì nel Tempo Ordinario. Siamo, Signore, nel pieno dell’estate: una stagione panica, nella quale è bello distendersi per terra e sentire il suolo crepitare, sotto di noi, mentre il sole sbianca il cielo di luce, e quasi ci spossa di splendore. Poi, la sera, la terra affaticata finalmente respira e si riposa, mentre le ombre si allungano e anche il sole si concede una tregua, prima di scomparire dal cielo.
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, e ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
Canone del giorno
Spirito Santo
Santo è il Tuo nome
Riempi i nostri cuori
Riempici di Te.
Le Lodi del Mercoledì celebrano l'accendersi della luce, il buio, come il Male, non ha sorgente ma è solo assenza di luce. Invece il Bene ha la sua sorgente: è Gesù sole di giustizia.
Inno del giorno
Notte, tenebre e nebbia,
fuggite: entra la luce,
viene Cristo Signore.
Il sole di giustizia
trasfigura ed accende
l'universo in attesa
che si svela a noi.
Con gioia pura ed umile,
fra i canti e le preghiere,
accogliamo il Signore.
Salvatore dei poveri,
la gloria del tuo volto
splenda su un mondo nuovo!
Notte, tenebre e nebbia,
fuggite: entra la luce,
viene Cristo Signore.
Il sole di giustizia
trasfigura ed accende
l'universo in attesa
che si svela a noi.
A te sia lode, o Cristo,
al Padre e al Santo Spirito,
oggi e sempre nei secoli. Amen.
Il Salmo si apre con un inno gioioso di lode. Il messaggio è limpido e ha al centro la «bontà» e la «verità» , sono i termini tipici per definire la fedeltà amorosa del Signore nei confronti di Israele. Sulla base di questa fedeltà, il popolo è sicuro di non venire mai abbandonato da Dio nel baratro del nulla e della disperazione.
Ant. Il mio cuore è pronto per te, per te, mio Dio.
Salmo 107
Saldo è il mio cuore, Dio, †
saldo è il mio cuore: *
voglio cantare inni, anima mia.
Svegliatevi, arpa e cetra, *
voglio svegliare l'aurora.
Ti loderò tra i popoli, Signore, *
a te canterò inni tra le genti,
perché la tua bontà è grande fino ai cieli *
e la tua verità fino alle nubi.
Innàlzati, Dio, sopra i cieli, *
su tutta la terra la tua gloria.
Perché siano liberati i tuoi amici, *
salvaci con la tua destra e ascoltaci.
Dio ha parlato nel suo santuario: †
«Esulterò, voglio dividere Sichem *
e misurare la valle di Succot;
mio è Gàlaad, mio Manasse, †
Efraim è l'elmo del mio capo, *
Giuda il mio scettro.
Moab è il catino per lavarmi, †
sull'Idumea getterò i miei sandali, *
sulla Filistea canterò vittoria».
Chi mi guiderà alla città fortificata, *
chi mi condurrà fino all'Idumea?
Non forse tu, Dio, che ci hai respinti *
e più non esci, Dio, con i nostri eserciti?
Contro il nemico portaci soccorso, *
poiché vana è la salvezza dell'uomo.
Con Dio noi faremo cose grandi *
ed egli annienterà chi ci opprime.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il mio cuore è pronto per te, per te, mio Dio.
Lettura breve Tb 4, 15a-16a.18-19a
Non fare a nessuno ciò che non piace a te. Da' il tuo pane a chi ha fame e fa' parte dei tuoi vestiti agli ignudi. Chiedi il parere ad ogni persona che sia saggia e non disprezzare nessun buon consiglio. In ogni circostanza benedici il Signore e domanda che ti sia guida nelle tue vie e che i tuoi sentieri e i tuoi desideri giungano a buon fine.
Responsorio breve
Tu sei Fuoco santo
Fuoco dell'Amore
Insegnaci ad amare
Come ami tu.
Spirito Santo
Santo è il Tuo nome
Riempi i nostri cuori
Riempici di Te.
Zaccaria il sacerdote annuncia la Promessa di Dio rivelatagli dall'angelo nel tempio a Gerusalemme. Maria ne proclamerà il compimento a Nazareth nella sua umile casa.
Cantico di Zaccaria Lc 1, 68-79
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
salvezza dai nostri nemici, *
e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Invocazioni
Ringraziamo il Cristo redentore, che si compiace di chiamare fratelli coloro che ha santificato con il suo Spirito e invochiamo
Spirito Santo
Santo è il Tuo nome
Riempi i nostri cuori
Riempici di Te.
Benedici questo giorno, che iniziamo nel ricordo della tua risurrezione,
- fa' che sia pieno di opere sante al servizio del tuo amore.
Tu, che disponi i nostri giorni ad un fine di salvezza e di gioia,
- rinnova oggi il nostro essere e il nostro operare a lode della tua gloria.
Insegnaci a riconoscerti in tutti gli uomini,
- e soprattutto nei poveri e sofferenti.
Donaci di vivere in pace con tutti,
- e di non rendere a nessuno male per male.
Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra…
come in cielo così in terra…
così in terra…
Dacci oggi il nostro pane
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci abbandonare alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.
Orazione
O Dio, nostra salvezza, che ci hai fatto figli della luce, guidaci nel nostro cammino, perché diventiamo operatori di verità e testimoni del tuo Vangelo. Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Amen.
Recita
Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Caterina Busca, Elisabetta Liccardi, Massimiliano Innocentini, Alan Santini
Musica di sottofondo
Al salmo Autore: Gabriele Fabbri. Improvvisazione libera alla chitarra. Suona Gabriele Fabbri
Suoni di ambiente Campane in lontananza, canto del gallo, cinguettio di uccelli, passi nella neve dal sito freesound.org
Canti
Inno Autore: Susanna Rossi. Cantano Susanna Rossi, Danilo Concordia e Valentina Rastelli. Suonano Gabriele Fabbri, Enrico Cenci e Danilo Concordia.
Canone Autore: Hilde M. Bedsvaag. Spirito Santo. Cantano Petra Rossi e Valentina Rastelli. Suonano Federico Fabbri, Gabriele Fabbri e Leonardo Rossi
Benedictus Autore: anonimo. Cantano Danilo Concordia, Susanna Rossi e Valentina Rastelli. Suona Federico Fabbri
Padre nostro Danilo Concordia su musica di "The Lord's Prayer". Cantano Elisa Grassi e Danilo Concordia. Suona Danilo Concordia.