Giovanni 14,15-16.23b-26 con commento



Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Giovanni 14,15-16.23-26

Testo del Vangelo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.
Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».

Meditazione
Il Padre è l’amante, il Figlio è l’amato e lo Spirito Santo è l’amore. Così abbozzava sant’Agostino la Santissima Trinità. E’ una sintesi sublime. Da dove la prende? Certamente dai Vangeli.
Di fatto Gesù è venuto sulla terra per consegnarci la carta di identità di Dio. Non solo. E’ venuto per testimoniare chi è Dio. Ed è venuto per insegnarci come rapportarci con Lui.
Partiamo da quest’ultima consegna. Come fare per interfacciarci con Dio? Semplice. Applica i comandamenti. E ce n’è uno che è il più grande di tutti e fa sintesi di tutti? Così risponde Gesù: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. Quindi Gesù ci ha insegnato che per entrare in relazione con Dio occorre amare.
Ora Gesù è venuto per testimoniarci questo amore. Dove? Come? Sulla Croce, dando la vita per noi. Non c’è amore più grande di questi: dare la vita per i propri amici.
A questo punto ci è chiaro chi è Dio. Dio è amore, così insiste san Giovanni nel Vangelo e nelle sue lettere. Dio è amore! Sant’Agostino è più esplicito: lo Spirito Santo è l’Amore di Dio. Dirà san Paolo: l’Amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori. Ecco tutto torna. Perché l’uomo è assetato di Amore? Perché questi è il suo vero DNA. L’amore è l'unica vocazione dell’uomo. Chi non ama è fuori dalla sua vocazione, sia che faccia il prete, la suora, il marito o la moglie.
E’ lo Spirito Santo che ha intriso il creato di amore e noi siamo fatti tutti per amare. Tutto quello che facciamo in fondo è per amare e per essere amati. A conclusione vi lascio con queste parole di un esegeta un po' particolare ...

Recita
Marco Missiroli

Musica di sottofondo
P.H.Erlebach. Halleluja. Performer Michel Rondeau. Diritti Creative Commons. musopen.org

Meditazione
Don Franco Mastrolonardo

Scarica la nostra App su