
Testo del Vespro
Celebriamo i primi vespri di Pentecoste.In questo vespro, accogliamo la luce dello Spirito che illumina le tenebre della sera e rinnova la Chiesa. Con gratitudine e gioia, eleviamo la nostra lode al Dio vivente, fonte di vita e di pace.
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia
L' inno “Veni Creator Spiritus”, è uno dei testi più solenni e antichi della liturgia latina, attribuito a Rabano Mauro (IX secolo). è una invocazione profonda e ardente allo Spirito Santo. Non èsemplicemnte una preghiera, è un respiro, una domanda che nasce da cuori bisognosi di luce, forza e consolazione.
Inno del giorno
Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.
O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell'anima.
Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.
Sii luce all'intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.
Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.
Luce d'eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore. Amen.
Il Salmo 46 è un inno gioioso alla signoria universale di Dio. Alziamo il nostro cuore in gioia e lode.Riconosciamo Dio come Re di tutta la terra, fonte di pace e di unità.
Con la voce e con il silenzio, preghiamo perché la sua signoria si manifesti nella nostra vita e nel mondo.
Salmo 46
Applaudite, popoli tutti, *
acclamate Dio con voci di gioia;
perché terribile è il Signore, l'Altissimo, *
re grande su tutta la terra.
Egli ci ha assoggettati i popoli, *
ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
La nostra eredità ha scelto per noi,
vanto di Giacobbe suo prediletto.
Ascende Dio tra le acclamazioni, *
il Signore al suono di tromba.
Cantate inni a Dio, cantate inni; *
cantate inni al nostro re, cantate inni;
perché Dio è re di tutta la terra, *
cantate inni con arte.
Dio regna sui popoli, *
Dio siede sul suo trono santo.
I capi dei popoli si sono raccolti *
con il popolo del Dio di Abramo,
perché di Dio sono i potenti della terra: *
egli è l'Altissimo.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Lettura breve Ef 4,3-6
Cercate di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Un solo corpo, un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, agisce per mezzo di tutti ed è presente in tutti.
Il magnificat è un salmo nuovo, scritto da una donna nuova, in cui si intrecciano le parole della Scrittura e il palpito di una ragazza che si scopre parte di una promessa. Con Maria, innalziamo il nostro Magnificat, nella luce nuova dello Spirito Santo
Cantico della beata vergine Lc 1, 46-55
L'anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
D'ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
e santo é il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Intercessioni
Trascorsi i giorni dell’antica Pentecoste scese dal cielo sugli apostoli lo Spirito consolatore. Celebrando il grande mistero, preghiamo Dio Padre perché lo rinnovi in noi:
Tu che hai creato il mondo e lo hai redento per mezzo del tuo Figlio,
— manda il tuo Spirito a rinnovare il volto della terra.
Tu che hai formato l’uomo a tua immagine e gli hai dato un’anima immortale,
— manda lo Spirito Santo alla tua Chiesa, perché configurata a Cristo diventi l’anima del mondo.
Fa’ risplendere fra gli uomini del nostro tempo la luce del tuo Spirito,
— dov’è l’odio, fa’ fiorire l’amore, dov’è il dolore metti la gioia, dov’è la guerra la pace.
Lava le nostre colpe nell’acqua viva del tuo Spirito,
— risana le ferite dei nostri peccati.
Tu che, per virtù dello Spirito Santo, introduci gli uomini nella vita e nella gloria,
— fa’ che i defunti, purificati dalla sua grazia, entrino nel tuo gaudio eterno.
Padre nostro
Orazione
O Dio onnipotente ed eterno, che hai racchiuso la celebrazione della Pasqua nel tempo sacro dei cinquanta giorni, rinnova il prodigio della Pentecoste: fa’ che i popoli dispersi si raccolgano insieme e le diverse lingue si uniscano a proclamare la gloria del tuo nome.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Benediciamo il Signore
Rendiamo grazie a Dio
Recita
Don Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Talitha Castaldo, Matteo Pierleoni, Simona Mulazzani, Maddalena Buttolo, Diana Tontini
Musica di sottofondo
Suoni di ambiente Campane a festa fanno risuonare un ritornello mariano dal sito freesound.org
Canti
Inno di Pentecoste: Rachele Consolini
Magnificat Cantano Adelisa Lepore, Susanna Rossi e Valentina Rastelli. Suona Gabriele Fabbri
Padre nostro Canta Susanna Rossi. Suona Danilo Concordia.