
Testo del Vespro
Celebriamo i Vespri nell’Ottava di Pasqua, quando le ombre della sera si intrecciano con la luce eterna del Cristo risorto. Questa preghiera, che sigilla il giorno, ci invita a riconoscere nel Risorto la luce che dissipa ogni tenebra e rinnova il nostro cammino. Lasciamo che la gioia pasquale squarci le nostre paure, rendendo la nostra vita un canto di lode e di speranza, riflesso della Sua vittoria sulla morte.
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia
Canone pasquale
Morte dov'è la tua vittoria?
Paura non mi puoi far più;
se sulla croce io morirò insieme a Lui,
poi insieme a Lui risorgerò.
L’inno che segue “Alla cena dell’Agnello” risale probabilmente al VII secolo. Richiama i temi centrali della Pasqua: la liberazione dall’antica schiavitù, la vittoria di Cristo sull’angelo della morte, e la celebrazione del banchetto eucaristico come compimento dell’Alleanza. E' un pilastro della liturgia delle ore pasquale.
Inno del giorno di Pasqua
Alla cena dell'Agnello,
avvolti in bianche vesti,
attraversato il Mar Rosso,
cantiamo a Cristo Signore.
Il suo corpo arso d'amore
sulla mensa è pane vivo;
il suo sangue sull'altare
calice del nuovo patto.
In questo vespro mirabile
tornan gli antichi prodigi:
un braccio potente ci salva
dall'angelo distruttore.
Mite agnello immolato,
Cristo è la nostra Pasqua;
il suo corpo adorabile
è il vero pane azzimo.
Irradia sulla tua Chiesa
la gioia pasquale, o Signore;
unisci alla tua vittoria
i rinati nel battesimo.
Al posto del salmo, oggi, vi proponiamo la Sequenza Pasquale, cantata nella sua melodia originale, per entrare pienamente nel giorno della Risurrezione. La Victimae paschali laudes è più di un inno poetico; è una professione di fede nel Signore risorto, un dialogo tra il fedele e la testimone della Risurrezione, Maria Maddalena. È un canto che attraversa i secoli, invitando ogni generazione a celebrare il mistero pasquale con gioia e fede.
Victimae pascáli láudes
ímmolent Christiáni.
Agnus redémit óves:
Crístus ínnocens Pátri
reconciliávit peccatóres.
Mors et víta duéllo
conflixére mirándo:
dux vítae mórtuus, régnat vívus.
Dic nóbis María,
quid vidísti in vía?
Sepúlcrum Chísti vivéntis,
et glóriam vídi resurgéntis:
angélicos téstes,
sudárium et véstes.
Surréxit Chrístus spes méa:
pracédet súos in Galilaéam.
Scímus Chrístum surrexísse
a mórtuis vere:
tu nóbis, víctor Rex, miserére.
Amen. Alleluia.
Lettura Breve Eb 10, 12-14
Cristo, avendo offerto un solo sacrificio per i peccati, una volta per sempre si è assiso alla destra di Dio, aspettando ormai soltanto che i suoi nemici vengano posti sotto i suoi piedi (Sal 109, 1). Poiché con un’unica oblazione egli ha reso perfetti per sempre quelli che vengono santificati.
Responsorio pasquale
Cristo è risorto veramente, Alleluia !
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.
Cristo Gesù, Cristo Gesù,
è il Signore della vita.
Nel tempo di Pasqua, il Magnificat diventa il canto di esultanza per la vittoria di Cristo sulla morte. Con le parole di Maria, la Chiesa celebra la potenza del Signore che innalza gli umili, rovescia le tenebre del peccato e illumina il mondo con la luce della risurrezione.
Cantico della beata Vergine Lc 1, 46-55
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutti mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente
e santo é il suo nome
e santo è il suo nome...
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
per i secoli la sua misericordia
si riversa su ogni uomo che lo teme.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
e santo è il suo nome
e santo è il suo nome...
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
Ha disperso i pensieri dei superbi
i potenti ha rovesciato giù dai troni
ha innalzato quelli umili il Signore
e santo è il suo nome
e santo è il suo nome...
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
Ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele che è suo servo,
come aveva promesso...
come aveva promesso...
Amen!
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
ed il mio spirito esulta in Dio...
Intercessioni
Cristo è sempre vivo per intercedere a nostro favore.
Tutta la Chiesa lo acclami e lo invochi:
Cristo è risorto veramente alleluia
Gesù il Vivente qui con noi resterà...
Luce e salvezza di tutte le genti,
- manda il tuo Spirito su coloro che celebrano la tua risurrezione.
Il popolo ebraico riconosca in te il Messia atteso e sperato,
- tutta la terra sia piena della tua gloria.
Mantienici nella comunione dei santi durante il pellegrinaggio terreno,
- donaci di perseverare nella fede fino al giorno della tua venuta.
Tu che hai vinto il peccato e la morte,
- fa' che viviamo sempre per te.
Tu che dall'umiliazione della croce fosti innalzato alla destra del Padre,
- accogli i nostri morti nella gloria del tuo regno.
Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra…
come in cielo così in terra…
così in terra…
Dacci oggi il nostro pane
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci abbandonare alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.
Orazione
O Padre che in questo giorno, per mezzo del Tuo unico figlio, hai vinto la morte e ci hai aperto il passaggio alla vita eterna, concedi a noi che celebriamo la Pasqua di Risurrezione di essere rinnovati nel tuo spirito, per rinascere nella luce del Signore risorto.
Egli è Dio e vive e regna con Te nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Amen.
Benediciamo il Siognore
Rendiamo grazie a Dio
Recita
Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Valentina Rastelli, Danilo Concordia, Arianna Camillini,
Musica di sottofondo
Suoni di ambiente Suoni di primavera dal sito freesound.org
Canti
Inno Autore: Susanna Rossi. Canta Susanna Rossi. Suonano Federico Fabbri, Danilo Concordia
Canone pasquale Autore: Claudia Giottoli. Cristo è risorto veramente. Canta Susanna Rossi. Suona Federico Fabbri
Magnificat Autore: Rachele Consolini. Canta e suona Rachele Consolini
Padre nostro Autore: Danilo Concordia su musica di "The Lord's Prayer". Cantano Elisa Grassi e Danilo Concordia. Suona Danilo Concordia.