Vespri della Domenica nel Tempo di Pasqua



Testo dei Vespri
Celebriamo i vespri domenica nel Tempo Pasquale.
Il Signore risorto è germoglio della nuova umanità che nasce dalla sua tomba. Il sepolcro del Golgota non è la fine: è una specie di uovo candido e silenzioso da cui nasce la generazione dei redenti. Ora il sepolcro è quel guscio aperto che si è dischiuso alla vita nuova.

O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia

Inno pasquale
Morte dov'è la tua vittoria?
Paura non mi puoi far più;
se sulla croce io morirò insieme a Lui,
poi insieme a Lui risorgerò.

 

Inno del tempo di Pasqua
Alla cena dell'Agnello,
avvolti in bianche vesti,
attraversato il Mar Rosso,
cantiamo a Cristo Signore.

Il suo corpo arso d'amore
sulla mensa è pane vivo;
il suo sangue sull'altare
calice del nuovo patto.

In questo vespro mirabile
tornan gli antichi prodigi:
un braccio potente ci salva
dall'angelo distruttore.

Mite agnello immolato,
Cristo è la nostra Pasqua;
il suo corpo adorabile
è il vero pane azzimo.

Irradia sulla tua Chiesa
la gioia pasquale, o Signore;
unisci alla tua vittoria
i rinati nel battesimo.

Alla vittima pasquale, s'innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'agnello ha redento il suo gregge,
l'Innocente ha riconciliato noi peccatori col Padre.
Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa.

Raccontaci, Maria: che hai visto sulla via?».
«La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni, il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto; e vi precede in Galilea».
Sì, ne siamo certi: Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso, portaci la tua salvezza.

CANTICO Ap 19,1-7
Alleluia!
Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio; *
veri e giusti sono i suoi giudizi.

Alleluia!
Lodate il nostro Dio, voi tutti suoi servi, *
voi che lo temete, piccoli e grandi.

Alleluia!
Ha preso possesso del suo regno il Signore, *
il nostro Dio, l'Onnipotente.

Alleluia!
Rallegriamoci, esultiamo,
Al Signore rendiamo gloria.

Alleluia!
Sono giunte le nozze dell'Agnello,
La sua Sposa è pronta.


Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.

LETTURA BREVE Rm 6,5-7
Se siamo stati completamente uniti a Cristo con una morte simile alla sua, lo saremo anche con la sua risurrezione. Sappiamo bene che il nostro uomo vecchio è stato crocifisso con lui, perché fosse distrutto il corpo del peccato, e noi non fossimo più schiavi del peccato. Infatti chi è morto, è ormai libero dal peccato.

Responsorio Pasquale
Cristo è risorto veramente, Alleluia !
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.
Cristo Gesù, Cristo Gesù,
è il Signore della vita.

Maria canta la vittoria di Dio, la realizzazione del suo disegno di salvezza, sentendosi partecipe e protagonista.

CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55
L'anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
D'ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
e santo é il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.

Invocazioni
Cristo è risorto veramente, Alleluia!
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.

Padre santo, che hai glorificato il tuo Figlio morto sulla croce,
– orienta e riconduci a lui tutti gli uomini.

​Manda il tuo Spirito sulla santa Chiesa,
– perché sia il sacramento dell’unità di tutto il genere umano.

​Custodisci coloro che hai generato alla vita nuova mediante il battesimo
– fa’ che crescano nella fede e rendano testimonianza al tuo nome.

Per il tuo Figlio glorificato, solleva i poveri, guarisci gli infermi, libera i prigionieri,
– estendi a tutti gli uomini i benefici della redenzione.

​Accogli nel cielo i nostri defunti che hanno comunicato al corpo e sangue del tuo Figlio,
– fa’ che partecipino al banchetto della gioia eterna.

Padre nostro

Orazione
​Dio di eterna misericordia che nella ricorrenza pasquale ravvivi la fede del tuo popolo, accresci in noi la grazia che ci hai dato perchè tutti comprendiamo l'inestimabile ricchezza del battesimo che ci ha purificati, dello Spirito che ci ha rigenerati, del sangue che ci ha redenti. Per Cristo nostro Signore.

Amen.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Amen.

REGINA DEL CIELO
Regina del cielo
rallegrati, alleluia!
Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia!
E' risorto, come aveva promesso, alleluia!
Prega il Signore per noi, alleluia!

Recita
Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Valentina Rastelli, Danilo Concordia, Arianna Camillini, 

Musica di sottofondo
Suoni di ambiente Suoni di primavera dal sito freesound.org

Canti
Inno Autore: Susanna Rossi. Canta Susanna Rossi. Suonano Federico Fabbri, Danilo Concordia
Canone pasquale Autore: Claudia Giottoli. Cristo è risorto veramente. Canta Susanna Rossi. Suona Federico Fabbri
Magnificat Autore: Rachele Consolini. Canta e suona Rachele Consolini
Padre nostro Autore: Danilo Concordia su musica di "The Lord's Prayer". Cantano Elisa Grassi e Danilo Concordia. Suona Danilo Concordia.

Scarica la nostra App su