
Testo della Meditazione
Generazioni
Dal Vangelo di Matteo 1,18
Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide. figlio di Abramo. Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. In tal modo tutte le generazioni, da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia, quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo, quattordici.
Siamo figli di una storia, di un tempo, di una famiglia, di un contesto culturale, mai slegati, sempre uniti, di generazione in generazione. E' così anche per Gesù, che si fa nostro fratello. Quanti tratti della nostra personalità ricordano quelli dei nostri familiari o amici, anche Gesù porta in sé qualcosa di noi, la nostra umanità perché anche noi possiamo portare qualcosa di lui, l'essere figli di Dio, figli nel Figlio. Ci unisce l'amore del Padre, la sua fedeltà, da Abramo a Gesù, fino a noi.
Signore Gesù,
la nostra identità è in relazione
Ti ringraziamo per tutti coloro
che ci hanno preceduto nel tempo,
per coloro che con la vita
ci hanno parlato di te
del tuo amore per noi
della tua fedeltà nella storia.
Fa che sappiamo vivere
lo spazio dei legami
con gratitudine.
Tu là vieni ad abitare.
Recitano
Monache Agostiniane del monastero di S.Antonio da Padova, Pennabilli (RN)
Musica di sottofondo
www.motionarray.com