
Testo della meditazione
Davanti all'origine
Dal Vangelo di Matteo 21,23-25
In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?».
La vita di Gesù provoca domande, travalica i confini del già visto. Egli è un ebreo del suo tempo, si muove dentro la tradizione, ma in maniera del tutto viva e vitale, in apertura costante al "nuovo" di Dio. Possiamo scartare immediatamente la domanda degli scribi e farisei (Gesù stesso non risponde e rilancia con un'ulteriore domanda!), oppure possiamo accettarla e farci ulteriori interlocutori. "Da chi viene quello che fai? Da chi dipendi?". Gesù non risponde, il Vangelo però ci racconta e ci porta davanti a questa origine.
Signore Gesù,
tu lasci che la tua vita
dipenda dalla tua relazione con il Padre e con i fratelli.
Da qui nascono e si accendono
i tuoi gesti e le tue parole.
Così, l'onnipotenza di Dio si rivela
come concreta offerta di liberazione
e affetto, non come dominio.
Di questo noi ti ringraziamo.
Recitano
Monache Agostiniane del monastero di S.Antonio da Padova, Pennabilli (RN)
Musica di sottofondo
www.motionarray.com