
Testo delle Lodi
Celebriamo le lodi della Solennità del Corpus Domini. Dio si è lasciato mangiare dagli uomini. In questo paradosso sta la nostra salvezza. L’intimità del pane eucaristico ci eleva alla dignità divina.
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia
Canone del giorno
Lode al nome tuo dalle terre più aride
Dove tutto sembra sterile lode al nome tuo
Tornerò a lodarti sempre per ogni dono tuo
E quando scenderà la notte sempre io dirò
Benedetto il nome del Signor
lode al nome tuo
Benedetto il nome del Signor
Il glorioso nome di Gesù.
L’inno delle lodi domenicali inneggia al giorno santo, ne decanta la pace, l'armonia, la comunione. Lo dipinge della lode dei santi, e lo ritma con il suono delle campane pasquali e i passi dei pellegrini nel mondo. E’ gioia piena!
Inno del giorno
O giorno primo ed ultimo,
giorno radioso e splendido
del trionfo di Cristo!
Il Signore risorto
promulga per i secoli l'editto
della pace.
Pace fra cielo e terra,
pace fra tutti i popoli
pace nei nostri cuori.
L'alleluia pasquale
risuoni nella Chiesa
pellegrina nel mondo;
e si unisca alla lode,
armoniosa e perenne,
dell'assemblea dei santi.
A te la gloria, o Cristo,
la potenza e l'onore,
nei secoli dei secoli.
Il salmo che segue è uno sfolgorante ritratto della tensione verso Dio, e della preghiera intesa come sete e fame spirituale, cioè come necessità primaria dell'essere uomini. Senza preghiera, non possiamo vivere.
Ant. Generato prima di ogni creatura, Cristo è il re dell'universo.
Salmo 62
O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco, *
di te ha sete l'anima mia,
a te anela la mia carne, *
come terra deserta, arida, senz'acqua.
Così nel santuario ti ho cercato, *
per contemplare la tua potenza e la tua gloria.
Poiché la tua grazia vale più della vita, *
le mie labbra diranno la tua lode.
Così ti benedirò finché io viva, *
nel tuo nome alzerò le mie mani.
Mi sazierò come a lauto convito, *
e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.
Nel mio giaciglio di te mi ricordo, *
penso a te nelle veglie notturne,
tu sei stato il mio aiuto; *
esulto di gioia all'ombra delle tue ali.
A te si stringe *
l'anima mia.
La forza della tua destra *
mi sostiene.
Gloria al Padre e al Figlio, *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Generato prima di ogni creatura, Cristo è il re dell'universo.
Lettura breve Ml 1, 11
Dall'oriente all'occidente grande è il mio nome fra le genti e in ogni luogo è offerto incenso al mio nome e una oblazione pura, perché grande è il mio nome fra le genti, dice il Signore degli eserciti.
Responsorio pasquale
Tornerò a lodarti sempre per ogni dono tuo
E quando scenderà la notte sempre io dirò
Benedetto il nome del Signor
lode al nome tuo
Benedetto il nome del Signor
Il glorioso nome di Gesù.
Il Benedictus sta al Magnificat come l'alba sta al tramonto, aprono e chiudono una giornata di sole, ma in paradiso alba e tramonto spariranno perchè sarà sempre luce.
Cantico di Zaccaria Lc 1, 68-79
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
salvezza dai nostri nemici, *
e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore
a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Invocazioni
Cristo è il pane della vita. La Chiesa acclama con gioia:
Tu doni e porti via
tu doni e porti via
ma sempre sceglierò di benedire te
Cristo, sacerdote della nuova ed eterna alleanza, che sulla croce hai offerto al Padre il sacrificio perfetto,
- insegna anche a noi ad offrirlo degnamente insieme a te.
Cristo, re di giustizia e di pace, che sotto i segni del pane e del vino ci hai dato il memoriale della tua immolazione sulla croce,
- accetta anche noi come offerta a Dio gradita.
Cristo, che hai voluto perpetuare, in ogni parte della terra, la tua offerta pura e santa,
- fa' che quanti si nutrono di un unico pane siano uniti in un solo corpo.
Cristo, che nutri la tua Chiesa con il sacramento del tuo Corpo e del tuo Sangue,
- fa' che, rinvigoriti da questo cibo, giungiamo al tuo monte santo.
Cristo, invisibile ospite del nostro banchetto, che stai alla porta e bussi,
- vieni da noi, cena con noi e noi con te.
Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra…
come in cielo così in terra…
così in terra…
Dacci oggi il nostro pane
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci abbandonare alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.
Orazione
Signore Gesù Cristo, che nel mirabile sacramento dell'Eucaristia ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua, fa' che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue, per sentire sempre in noi i benefici della redenzione. Tu sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Amen.
Recita
Gennj Fabbrucci, don Franco Mastrolonardo, Gianluca Daluiso, Chiara Borriello, Cristian Messina, Tiziana Sensoli, Paola Ragni
Musica di sottofondo
Al salmo F.Handel. The Messiah, Hallelujah. Orchestra Gli Armonici. Diritti Creative Commons.
Suoni di ambiente Cinguettio di uccellini dal sito freesound.org
Canti
Inno Autore: Rachele Consolini. Canta Vittoria Salvatori. Suona Emily Lepri
Canone Autore: M.Redman, Beth Redman. Titolo originale: Blessed Be Your Name. Canta Susanna Rossi. Suona Federico Fabbri
Benedictus Autore: Rachele Consolini. Canta e suona Rachele Consolini
Padre nostro Autore: Danilo Concordia su musica di "The Lord's Prayer". Cantano Elisa Grassi e Danilo Concordia. Suona Danilo Concordia.
Immagine
www.pixabay.com